Ricette Ricette con olio di vinaccioli Entra nella cucina di MypersonaltrainerTv e scopri tutte le ricette della salute a base di: Ricette a base di olio di vinaccioliLeggi
Oli e grassi Olio di semi Gli oli di semi sono oli ottenuti da frutti o da semi di piante ed alberi diversi dall'ulivo. Questi prodotti vengono utilizzati prima di tutto in...Leggi
Oli e grassi Oli vegetali Quali sono i principali oli vegetali d'impiego alimentare, farmaceutico e cosmetico? Proprietà e composizione dei principali oli vegetali.Leggi
Oli e grassi Olio di oliva L'olio di oliva è un alimento tipico dell'area mediterranea, un prodotto antichissimo e di pregio, soggetto, per via del suo alto valore economico,...Leggi
Tecniche di massaggio Olio da Massaggio Olio da Massaggio: A Cosa Serve? Quando Utilizzarlo? Composizione, Caratteristiche e Come Usarlo. Olio da Massaggio Solido: Cos'è e Cosa Contiene....Leggi
Oli e grassi Olio di riso L'olio di riso viene estratto dal germe e dalle pellicole che avvolgono esternamente il chicco di riso (dette glume e glumelle o nel complesso...Leggi
Oli e grassi Olio o burro? Se ponete questa domanda a medici o nutrizionisti probabilmente il 90% di loro vi risponderà, senza esitare, che l'olio di oliva è migliore...Leggi
Oli e grassi Olio di Semi di Zucca L'olio di semi di zucca si ottiene per spremitura a freddo dei semi dell'omonima pianta (Cucurbita pepo L.). Specialità culinaria tradizionale di...Leggi
Conservazione degli Alimenti Conservazione sott'olio L'olio è un agente di conservazione naturale blandamente antisettico e particolarmente utile se impiegato nella conservazione degli alimenti. Il...Leggi
Oli e grassi Olio extravergine di oliva Secondo la legislazione italiana, per olio di oliva si intende il prodotto della spremitura dei frutti di Olea europea Leccino. L'Olea europea,...Leggi
Verdura Pinzimonio Già nei tempi più antichi, il pinzimonio era una pratica alimentare molto diffusa: un trionfo di colori garantiti dalle verdure più disparate, che...Leggi
Oli e grassi Proprietà dell'Olio Extravergine di Oliva Per Olio ExtraVergine di Oliva (EVO) si intende un olio ottenuto dalla prima spremitura delle drupe, ovvero dei frutti (olive), della pianta Olea...Leggi
Erboristeria Oleoliti - Curarsi con gli Oleoliti L'oleolita è una preparazione farmaceutica che utilizza l'olio come solvente per estrarre principi attivi liposolubili mediante macerazione a...Leggi
Bellezza Olio di macadamia L'olio di macadamia è un olio naturale estratto per spremitura a freddo dei semi dell'omonima pianta (Macadamia Integrifolia Muller). Stiamo...Leggi
Alimentazione e Salute Olio per friggere: quanto usarne, tipi di olio e consigli Quando si prepara il fritto è bene considerare una quantità di olio per friggere che permette di ottenere croccantezza e meno unto possibileLeggi
Oli e grassi Olio di Palma Non Idrogenato Conosci l’Olio di Palma Non Idrogenato? E’ Migliore di Quello Tradizionale? Perché? Cosa Comporta l’Idrogenazione? Altri Tipi di Olio di Palma....Leggi
Oli e grassi Olio di Germe di Grano Olio di Germe di Grano: Che Cos'è? Caratteristiche Nutrizionali. Fa bene alla salute? Che tipo di acidi grassi contiene? L'olio di germe di...Leggi
Tecniche di massaggio Olio da Massaggio: come scegliere l'olio Olio da Massaggio: Come Sceglierlo? Cosa bisogna Sapere? Quali Aspetti Valutare? Consigli Utili per la Scelta dell'Olio da Massaggio. La scelta...Leggi
Oli e grassi Olio di Semi Vari Cos’è l’Olio di Semi Vari? Caratteristiche Chimiche e Fisiche degli Oli di Semi Vari. Proprietà Nutrizionali: Quali Sono? Olio di Semi Vari nella...Leggi
Oli e grassi Olio di Semi di Papavero Il "Papavero" è una pianta erbacea tipica del bacino del Mediterraneo e delle aree a clima temperato/sub tropicale. Secondo la varietà, le piante...Leggi
Alimenti Olio di Argan come Alimento e Integratore Olio di Argan: Generalità sull'Olio, Caratteristiche Nutrizionali ed Impiego Gastronomico. Produzione, Albero e Frutto dell'Argan.L'argan è...Leggi
Bellezza Olio di mandorle L'olio di mandorle dolci, che alla vista si riconosce per l'aspetto limpido ed il colorito giallo tenue, viene principalmente impiegato in...Leggi
Oli e grassi Vinaigrette Generalità sulla Vinaigrette. Caratteristiche nutrizionali. Ricetta e Varianti della Vinaigrette. Etimologia del termine Vinaigrette.La...Leggi
Oli e grassi Ravizzone, olio di ravizzone Il ravizzone o "rapa oleifera" - nome scientifico Brassica napus var. oleifera - è una pianta appartenente alla famiglia delle...Leggi
Oli e grassi Olio di nocciola L'olio di nocciola è poco vischioso, trasparente o giallognolo, inodore, dal sapore dolciastro e con peso specifico di 0,9242g ad una temperatura...Leggi
Oli e grassi Olio di soia L'olio di soia si estrae dai semi dell'omonima pianta, che lo contengono in misura pari al 15-25% del peso a secco, in relazione alla varietà...Leggi
Alimenti Olio di canapa L'olio di canapa si ricava dai semi dell'omonima pianta (Cannabis sativa), che lo contengono in percentuali vicine al 30%. L'olio può essere...Leggi
Integratori Olio di ricino Vedi anche: olio di ricino per ciglia e capelli L'olio di ricino si ottiene dalla spremitura a freddo dei semi di Ricinus communis, una...Leggi
Oli e grassi Olio di Colza L'olio di colza si estrae dai semi dell'omonima pianta (Brassica napus oleifera), che lo contengono in concentrazioni variabili dal 35 al 50%. Nota...Leggi
Oli e grassi Olio di lino e semi di lino Il lino (Linum usitatissimum) è una pianta erbacea annuale che cresce spontanea ma può anche essere coltivata, così come avevano imparato a fare...Leggi
Oli e grassi Olio di vinaccioli I vinaccioli sono piccoli semi contenuti negli acini d'uva (Vitis vinifera). Ogni acino contiene da uno a quattro vinaccioli, a loro volta custodi...Leggi
Oli e grassi Olio di avocado Olio di avocado: caratteristiche, produzione e proprietà nutrizionali. Quali possibili impieghi trova in cucina? Utilizzo dell'olio di avocado nei...Leggi
Farmacognosia Cera liquida di jojoba Cera liquida jojoba: si ottiene dalla spremitura dei semi, in particolare dei cotiledoni, di Simmondsia chinensis, famiglia Buxacee; grosso...Leggi
Integratori Enotera, olio di enotera L'enotera - Oenothera biennis, fam. Onagraceae - è una pianta erbacea bienne alta fino a 150 centimetri. Originaria dell'America settentrionale,...Leggi
Oli e grassi Olio di oliva: composizione chimica L'olio è una sostanza lipidica e come tutti i lipidi alimentari è costituito soprattutto da trigliceridi, a loro volta formati dall'esterificazione...Leggi
Alimentazione e Salute Oli per friggere Oli per Friggere: Quale Scegliere? Caratteristiche dell’Olio per Friggere: Importanza del Punto di Fumo. Ruolo dello Stato di Conservazione....Leggi
Farmacognosia Droghe oleaginose: oli, burri e cere La droga oleaginosa non va confusa con l'olio essenziale, perché con il termine droghe oleaginose si fa riferimento ad oli fissi, burri e cere....Leggi
Farmacognosia Oli, burri e cere Gli oli e i burri estratti da organismi vegetali sono in maggioranza miscele gliceriche, dove il 98-99% è costituito da molecole derivanti...Leggi
Oli e grassi Oli e grassi tropicali Gli oli e i grassi tropicali sono sempre più massicciamente utilizzati come ingredienti di prodotti da forno, dolciari o di altro tipo: grissini,...Leggi
Oli e grassi Rettifica o raffinazione degli oli di semi << oli di semi I sistemi di rettifica o raffinazione consistono in una serie di operazioni necessarie a rendere commestibile un olio....Leggi
Oli e grassi Olio di cartamo L'olio di cartamo viene estratto dai semi dell'omonima pianta (Carthamus Tinctorius) e destinato soprattutto all'industria alimentare, a quella...Leggi
Oli e grassi Olio di mais L'olio di mais viene estratto dal germe racchiuso nelle cariossidi dell'omonima pianta (Zea mays), cioè da quella specie di particella che sta...Leggi
Oli e grassi Olio di Borragine L'olio di semi di Borragine (Borago officinalis) - spremuto a freddo - rappresenta la fonte più importante di acido gamma-linolenico (GLA), un...Leggi
Farmacognosia Controllo di qualità di un olio essenziale Il metodo della spremitura è un metodo associato esclusivamente alle droghe agrumarie, cioè arancio amaro, bergamotto, mandarino, limone e cedro;...Leggi
Oli e grassi Olio di oliva: classificazione ed analisi OLIO DI OLIVA VERGINE: "oli ottenuti dall'oliva meccanicamente o con altri processi fisici, in condizioni termiche tali da non alterarli e che non...Leggi
Farmacognosia Rettifica degli oli Oltre alla cera liquida jojoba, altre droghe oleaginose molto usate sono: l'olio di arachidi, di cocco, di oliva, di lino, di mais, il burro di...Leggi
Oli e grassi Olio di sansa La sansa è il residuo solido che rimane dopo l'estrazione dell'olio. Dalle sanse è possibile estrarre modeste quantità di olio (3-6% in peso) per...Leggi
Oli e grassi Proprietà antidolorifiche dell'olio extra vergine di oliva Questa ricerca dimostra come l'olio extra vergine di oliva esplichi una naturale azione analgesica grazie alla presenza di una sostanza,...Leggi
Oli e grassi Olio di oliva: tecniche di estrazione L'estrazione dell'olio dalle olive si effettua prevalentemente con tre sistemi: PER PRESSIONE (metodo classico, discontinuo); PER CENTRIFUGAZIONE...Leggi
Oli e grassi Olio di noci L'olio di noce è un prodotto alimentare ottenuto per pressatura dei gherigli racchiusi nell'omonimo frutto; considerato l'elevato costo rispetto...Leggi
Erboristeria Olio di Cajeput in Erboristeria: proprietà dell'Olio di Cajeput Nome scientifico Cajeput Melaleuca leucadendron L. Famiglia Myrtaceae Origine Tra l'arcipelago malese e l'Australia. Sinonimi Olio...Leggi
Oli e grassi Olio di oliva: estrazione per centrifugazione e filtrazione selettiva L'estrazione dell'olio dalle olive si effettua prevalentemente con tre sistemi: PER PRESSIONE (metodo classico, discontinuo); PER CENTRIFUGAZIONE...Leggi
Tabelle nutrizionali Calorie Olio di semi di sesamo Proprietà nutrizionali, calorie, carboidrati, grassi, proteine, fibre, consumo calorico e consigli alimentari relativi all'alimento: Olio di semi...Leggi
Tabelle nutrizionali Calorie Oli vegetali Proprietà nutrizionali, calorie, carboidrati, grassi, proteine, fibre, consumo calorico e consigli alimentari relativi all'alimento: Oli vegetaliLeggi
Tabelle nutrizionali Calorie Olio di girasole Proprietà nutrizionali, calorie, carboidrati, grassi, proteine, fibre, consumo calorico e consigli alimentari relativi all'alimento: Olio di girasoleLeggi
Tabelle nutrizionali Calorie Olio di mais Proprietà nutrizionali, calorie, carboidrati, grassi, proteine, fibre, consumo calorico e consigli alimentari relativi all'alimento: Olio di maisLeggi
Tabelle nutrizionali Calorie Olio extravergine di oliva Proprietà nutrizionali, calorie, carboidrati, grassi, proteine, fibre, consumo calorico e consigli alimentari relativi all'alimento: Olio...Leggi
Tabelle nutrizionali Calorie Olio di colza Proprietà nutrizionali, calorie, carboidrati, grassi, proteine, fibre, consumo calorico e consigli alimentari relativi all'alimento: Olio di colzaLeggi
Tabelle nutrizionali Calorie Olio di germe di grano Proprietà nutrizionali, calorie, carboidrati, grassi, proteine, fibre, consumo calorico e consigli alimentari relativi all'alimento: Olio di germe...Leggi
Tabelle nutrizionali Calorie olio di merluzzo Proprietà nutrizionali, calorie, carboidrati, grassi, proteine, fibre, consumo calorico e consigli alimentari relativi all'alimento: olio di merluzzoLeggi
Tabelle nutrizionali Calorie Olio di soia Proprietà nutrizionali, calorie, carboidrati, grassi, proteine, fibre, consumo calorico e consigli alimentari relativi all'alimento: Olio di soiaLeggi
Tabelle nutrizionali Calorie Olio di vinaccioli Proprietà nutrizionali, calorie, carboidrati, grassi, proteine, fibre, consumo calorico e consigli alimentari relativi all'alimento: Olio di...Leggi
Tabelle nutrizionali Calorie Panini all'olio Proprietà nutrizionali, calorie, carboidrati, grassi, proteine, fibre, consumo calorico e consigli alimentari relativi all'alimento: Panini all'olioLeggi