Fisiologia Muscoli del corpo umano I muscoli sono organi deputati al movimento del corpo o di alcune sue parti. Alcuni di essi, conferiscono motilità allo scheletro, altri ad organi...Leggi
Fisiologia dell'allenamento Ipertrofia muscolare Prima di parlare dei metodi di allenamento per aumentare lo sviluppo muscolare vediamo di dare una definizione a due diversi concetti, ipertrofia e...Leggi
Anatomia MUSCOLO QUADRICIPITE E' il muscolo più voluminoso della regione anteriore e, come il suo nome può far dedurre, è composto da quattro capi: retto femorale vasto mediale...Leggi
Fisiologia Il muscolo scheletrico Dopo aver analizzato le principali caratteristiche dei muscoli del corpo umano ed i vari tipi di tessuto muscolare, concentriamoci sul muscolo...Leggi
Fisiologia Muscolo cardiaco (miocardio) Buona parte della massa cardiaca è costituita da un tessuto muscolare striato, chiamato miocardio [da myo muscolo + kardia cuore], a sua volta...Leggi
Fisiologia Miochine: il ruolo endocrino del muscolo scheletrico È ormai ampiamente accettato dall’intera comunità scientifica che l’esercizio fisico regolare determina una risposta fisiologica di protezione...Leggi
Fisiologia Unità motorie Unità motorie: : quali sono e differenze. Cos'è l'unità motoria? Accrescimento e definizione delle unità motorie muscolari. Coesistenza e...Leggi
Fitness Numero di ripetizioni ottimale per allenare i muscoli addominali Si potrebbero scrivere interi volumi sulle varie strategie per allenare gli addominali e sui relativi sistemi di serie e ripetizioni. L'argomento...Leggi
Fisiologia Relazioni Fisiche e Contrazione Muscolare Contrazione Muscolare: Relazioni tra Forza, Lunghezza, Velocità e Ipertrofia. Quali Relazioni Fisiche Possiamo Osservare sulle Varie...Leggi
Allenamento Camminata: i pesi alle caviglie servono davvero? Camminare con i pesi alle caviglie è un'abitudine che molte persone adottano pensando serva a rinforzare i muscoli delle gambe ma non è cosìLeggi
Anatomia Abduttori: Cosa sono? Anatomia e Funzioni Abduttori: Cosa sono? Anatomia e Funzioni. Implicazioni degli abduttori sulla salute. Gli abduttori sono l'esterno coscia? Quello degli abduttori...Leggi
Salute dell'anziano Invecchiamento e Perdita di Massa Muscolare Invecchiamento e Perdita di Massa Muscolare. Cos'è la Sarcopenia? Perché si verifica? Da Cosa Dipende? Sintomi, Diagnosi e Terapia....Leggi
Salute dell'anziano Sarcopenia: come contrastare la perdita di massa muscolare Cos'è la Sarcopenia? Come contrastare la perdita di massa muscolare? Esercizio fisico, Dieta, Alimenti a Fini Medici Speciali e PrevenzioneLeggi
Allenamento Cos’è il recupero attivo e a cosa serve Il recupero attivo è un insieme di esercizi e movimenti che consente di accelerare al massimo il recupero muscolare e ottimizzare il lavoro svoltoLeggi
Anatomia Flessori d'Anca: Quali sono? Anatomia, Funzione e Infortuni Flessori d’Anca: Cosa sono e Quali sono? Anatomia: Origine, Inserzione, Innervazione e Vascolarizzazione. Funzioni: A Cosa Servono? Infortuni...Leggi
Allenamento Come allenarsi con la sbarra e trarne benefici La sbarra è un attrezzo tipico della danza classica ma può essere usato anche per svolgere allenamenti generici a basso impatto adatti a tuttiLeggi
Allenamento Quanto tempo riposare tra una serie di esercizi e l’altra Il tempo di riposo tra le serie di esercizi è importante quando il momento dello sforzo ma ogni tipo di allenamento necessita di tempi diversiLeggi
Allenamento È meglio allenare tutto il corpo insieme o i muscoli singolarmente? Non esiste un'opzione migliore tra total body o allenamento dei muscoli singoli ma la scelta deve essere fatta tenendo in considerazione tanti fattoriLeggi
Allattamento Come tonificare gambe e glutei con il metodo 12 3 30 Esiste un tipo di allenamento che consente di tonificare gambe e glutei e al contempo bruciare un buon numero di calorie: il metodo 12 3 30Leggi
Allenamento Allenare gli stessi muscoli due giorni di seguito: si può fare? Allenare due giorni consecutivi gli stessi muscoli può essere controproducente perché non consente a questi ultimi di crescere quanto dovrebberoLeggi
Salute Crampi alle Mani: Quando Preoccuparsi? Crampi alle Mani: Cosa Sono? Perché si Manifestano? Quali sono le Cause? Sintomi Associati e Conseguenze. Diagnosi e Quando Preoccuparsi. I crampi...Leggi
Sintomi Debolezza Muscolare: Cause e Rimedi Debolezza Muscolare: Cause e Rimedi. Cos’è la Debolezza Muscolare? È Diversa dalla Fatica? Classificazione e Gradi di Gravità. In questo breve...Leggi
Allenamento Allenamento per i muscoli trascurati Allenamento per i muscoli trascurati: ci sono movimenti che aiutano a fare un esercizio davvero completo, allenando anche parti spesso trascurateLeggi
Anatomia Psoas: cos’è e come funziona il muscolo dell’anima Il muscolo Psoas si trova nella zona lombare ed è chiamato muscolo dell'anima perché oltre a dare benefici all'organismo allontanerebbe stress e...Leggi
Benessere Nervi accavallati: cosa sono e come scioglierli Nervi accavallati è il modo gergale di definire un dolore dato dalla contrazione o pressione sul nervo dai parte dei muscoli. Ecco come alleviarlo.Leggi
Sport Quali muscoli si allenano nel nuoto in base allo stile Il nuoto richiede che braccia e gambe rimangano in movimento per restare a galla e spingersi avanti o indietro. Quali muscoli si allenano nel nuoto?Leggi
Allenamento Come Sviluppare Muscoli più Densi Uno degli obiettivi primari quando si decide di dedicarsi al fitness, è quello di costruire muscoli densi e solidi. Ecco i metodi migliori per farlo.Leggi
Allenamento Arrampicarsi su Corda: Come Salire sulla Fune in Maniera Corretta Arrampicarsi con la corda è un esercizio estremamente utile per tenersi in forma ma necessita di un buon allenamento e di un certo livello di forza.Leggi
Anatomia Muscoli Posteriori della Coscia - Ischiocrurali Muscoli Posteriori della Coscia: Quali sono? Anatomia: Origine, Inserzione e Innervazione. Funzione: A Cosa servono? Infortuni ed Esercizi. I...Leggi
Anatomia Muscoli dell'Anca: Quali sono? Anatomia, Funzione e Infortuni Muscoli dell’Anca: Quali sono? Anatomia: Origine, Inserzione, Innervazione e Vascolarizzazione: Funzione: Quali Movimenti consentono? Infortuni...Leggi
Allenamento Plank: Quali Muscoli Lavorano Di Più? Il plank è uno degli esercizi di resistenza più noti. A renderlo estremamente valido, il fatto che alleni quasi tutti i muscoli corporei.Leggi
Salute Come Prendersi Cura della Salute di Ossa, Muscoli e Articolazioni Come prendersi cura della salute di muscoli, ossa e articolazioni. Consigli per mantenere una buona funzionalità generale col passare degli anni....Leggi
Salute Movimento e Nutrizione: Come Rimanere Agili Dopo i 60 Anni Movimento e Nutrizione: Come Rimanere Agili Dopo i 60 Anni. Attività Fisica e Dieta Equilibrata per Assicurare la Giusta Agilità anche Dopo i 60...Leggi
Salute Esercizi Consigliati per Mantenere una Buona Funzionalità dei Muscoli e delle Ossa Esercizi consigliati per mantenere una buona funzionalità dei muscoli e delle ossa. Perché è necessario prendersi cura dei muscoli e delle ossa?...Leggi
Allenamento Esercizi Isotonici e Isometrici: Differenze Esercizi Isotonici e Isometrici: Differenze. Gli esercizi muscolari si dividono in isotonici e isometrici, a seconda del tipo di lunghezza ed...Leggi
Allenamento Che cos'è lo stretching attivo e benefici Esistono diversi tipi di stretching e uno di questi è quello attivo. Ecco come si esegue e quali muscoli fa lavorare con maggiore intensità.Leggi
Allenamento Allenamento glutei con manubri: esercizi e benefici Per far sì che gli esercizi per i glutei generino ancora più benefici, si possono compiere avvalendosi dell'aiuto di manubri leggeri da tenere in manoLeggi
Allenamento Allenamento per addominali in Piedi: Esercizi e Benefici Allenamento per addominali in Piedi: Esercizi e Benefici. Allenare gli addominali in piedi è un'alternativa adatta a chi ha problemi alla schiena.Leggi
Allenamento Esercizio ponte per glutei: gli errori che lo rendono inefficace L'esercizio ponte per i glutei è molto efficace per tonificare la parte. Tuttavia, ci sono alcuni errori che rischiano di compromettere i risultatiLeggi
Allenamento Stretching da Letto: Cos'è e Come Funziona Stretching da Letto: Cos'è, Come Funziona, Esercizi. Esistono esercizi di stretching da fare a letto che aiutano a iniziare la giornata con...Leggi
Tecniche di Allenamento Gli esercizi perfetti per chi non si allena da tempo Dopo un periodo di inattività non è semplice riprendere ad allenarsi ma esistono alcuni esercizi che possono aiutare a farlo.Leggi
Allenamento Esercizi a Corpo Libero per Sostituire il Deadlift Esercizi a Corpo Libero per Sostituire il Deadlift. Il deadlift è un esercizio con bilanciere che allena diversi muscoli del corpo. Esistono però...Leggi
Allenamento Allenamento con il Foam Roller: Esercizi Più Efficaci Il Foam Roller, nato dalla fisioterapia, è ottimo per tonificare e distendere i muscoli e allenare alla resistenza e all'equilibrio.Leggi
Allenamento Allenare i muscoli per combattere le infiammazioni croniche Secondo un nuovo studio, svolgere regolarmente esercizi di potenziamento muscolare aiuterebbe a combattere le infiammazioni cronicheLeggi
Allenamento Perché è un errore non fare stretching prima di allenarsi Non praticare esercizi di stretching prima di iniziare ad allenarsi, con il passare del tempo può portare a spiacevoli conseguenze.Leggi
Allenamento Flessibilità Corporea: Perché è importante e Come Migliorarla Flessibilità Corporea: Perché è importante e Come Migliorarla. Mantenere a livelli ottimali la flessibilità dei muscoli corporei è indispensabile...Leggi
Salute del sistema nervoso Atrofia Muscolare Spinale - SMA Cos’è l’Atrofia Muscolare Spinale? Cause Modello di Ereditarietà. Tipi di SMA. Sintomi e Complicanze. Esami per la Diagnosi. Terapia: esiste una...Leggi
Salute dell'anziano Sarcopenia: Attività Fisica ed Esercizi Sarcopenia: Attività Fisica ed Esercizi. Breve Descrizione della Sarcopenia. Perché l’Allenamento Motorio è Fondamentale? Esercizi Plausibilmente...Leggi
Salute dell'anziano Sarcopenia: Alimentazione e Dieta Sarcopenia: Alimentazione e Dieta. Come Incide l’Alimentazione sulla Sarcopenia? È Possibile Gestire la Dieta in Modo da Prevenire o Ridurre la...Leggi
Anatomia Muscoli della Schiena: Quali sono? Anatomia e Funzione Quali sono i Muscoli della Schiena? Anatomia: Sede, Suddivisioni, Origini, Inserzioni, Innervazione e Irrorazione Sanguigna. Funzioni: A Cosa...Leggi
Salute del sistema nervoso Elettromiografia Cos’è l’Elettromiografia? A Cosa Serve e Quando Farla? Preparazione: cosa prevede? Come Si Svolge? Rischi e Controindicazioni. Lettura dei...Leggi
Malattie Genetiche Distrofia muscolare di Duchenne Cos'è la Distrofia Muscolare di Duchenne? Cause: Quali sono e Come si Eredita? Sintomi e Complicanze. Esami per la Diagnosi. Terapia: esiste una...Leggi
Anatomia Muscoli Intercostali: Cosa Sono e A Cosa Servono? Cosa sono i Muscoli Intercostali? Anatomia: Sede, Tipi, Innervazione e Vascolarizzazione. Funzione: a cosa servono e come agiscono. Patologie. I...Leggi
Anatomia Muscoli Espiratori: Quali Sono e A Cosa Servono? Muscoli Espiratori: Cosa sono e Quali sono? Suddivisione: Espiratori Principali ed Espiratori Ausiliari. Funzione: come agiscono? Patologie. I...Leggi
Anatomia Muscoli Inspiratori: Quali sono e a Cosa Servono Muscoli Inspiratori: Cosa sono e Quali sono? Suddivisione: Inspiratori Principali e Inspiratori Ausiliari. Funzione: come agiscono? Patologie. I...Leggi
Fisiologia Apparato Locomotore Cos'è l'Apparato Locomotore? Quali Organi e Strutture lo costituiscono? Quali Funzioni svolge? Quali Patologie lo riguardano?L'apparato...Leggi
Anatomia Muscoli della Gamba Muscoli della gamba: quali sono e che funzioni svolgono? Anatomia e Patologie associate.I muscoli del corpo umano presentano due estremità:...Leggi
Anatomia Muscoli del Braccio Quali e quanti sono i muscoli del braccio? Qual è la loro anatomia? Quali funzioni svolgono nel corpo umano?I muscoli del braccio sono i...Leggi
Anatomia Muscoli della Coscia Quali sono i muscoli della coscia? Qual è la loro anatomia? Quali funzioni ricoprono? Quali patologie possono sviluppare?I muscoli della...Leggi
Salute dell'anziano Sarcopenia Cos’è la Sarcopenia? Quali sono le Cause? Età di Esordio, Sintomi e Complicazioni. Esami per la Diagnosi. Terapia: esista una Cura Medica? La...Leggi
Anatomia Muscoli Facciali: Quali sono? Anatomia e Funzioni Cosa e Quali sono i Muscoli Facciali? Anatomia: Sede, Origini, Inserzioni e Innervazione. Sviluppo: qual è? Funzione: a cosa servono? Patologie. I...Leggi
Fisiologia Fisiologia Muscolare: Breve Descrizione E' sconfortante vedere nelle palestre istruttori e personal trainers dare spiegazioni "empiriche" sui vari argomenti: massa muscolare (ipertrofia),...Leggi
Anatomia Muscoli del Polpaccio: Quali sono? Anatomia e Funzione Cosa e Quali sono i Muscoli del Polpaccio? Anatomia: Origini, Inserzioni, Innervazione e Vascolarizzazione. Funzione: a Cosa Servono? Patologie. I...Leggi
Anatomia Adduttori: Cosa sono? Anatomia e Funzioni Cosa sono gli Adduttori? Anatomia: Quali sono, Dove Si Trovano, Origini e Inserzioni. Funzione: A Cosa Servono? Patologie ed Esercizi. Gli...Leggi
Anatomia Muscoli della Spalla: Quali sono? Funzione e Infortuni Quali sono i Muscoli della Spalla? Anatomia: Muscoli Intrinseci ed Estrinseci della Spalla. Funzione: Quali Movimenti permettono? Infortuni. I...Leggi
Anatomia Muscoli dell'Avambraccio Muscoli dell’Avambraccio: Cosa, Quali e Quanti sono? Anatomia: Sede, Tendini, Origine e Inserzione Terminale. Funzione: quali Movimenti permettono?...Leggi
Anatomia Eminenza Tenar Cos’è l’Eminenza Tenar? Quali Muscoli comprende? Cenni di Anatomia e Funzioni nella Mano. Possibili Patologie e Sintomi correlati. L’eminenza...Leggi
Salute Miosite Cosa s'intende per miosite? Perché insorge e come si manifesta? Come si diagnostica? Esiste una cura?Quando si parla di miosite ci si...Leggi
Anatomia Diaframma: il muscolo della serenità Diaframma: dove si trova e a cosa serve. Anatomia funzionale e fisiologia del diaframma. Patologie e ruolo nello sport. Il diaframma toracico, o...Leggi
Fisiologia Meccanica muscolare e lesioni muscolari Meccanica muscolare e lesioni muscolari. Spiegazione di funzionamento della meccanica muscolare. Perché in certe condizioni aumenta il rischio di...Leggi
Anatomia MUSCOLO GRANDE GLUTEO Qual è il Muscolo Grande Gluteo? Anatomia: Origine, Inserzione, Innervazione, Relazioni e Vascolarizzazione. Funzione: Qual è? Esercizi in...Leggi
Anatomia MUSCOLO TRICIPITE Qual è il Muscolo Tricipite? Anatomia: Origine, Inserzione, Innervazione, Relazioni e Vascolarizzazione. Quali Funzioni ricopre? Infortuni ed...Leggi
Anatomia MUSCOLO BICIPITE BRACHIALE Cos’è il Bicipite Brachiale? Anatomia: Origine, Inserzione, Innervazione, Relazioni e Vascolarizzazione. Quali Funzioni ricopre? Infortuni ed...Leggi
Anatomia MUSCOLO GRANDE PSOAS Cos’è il Muscolo Grande Psoas? Anatomia: Origine, Inserzione, Innervazione e Vascolarizzazione. Funzioni: A Cosa Serve? Infortuni e Stretching. Il...Leggi
Anatomia MUSCOLO ILIACO Cos’è il Muscolo Iliaco? Anatomia: Origine, Inserzione, Innervazione e Vascolarizzazione. Funzioni: A Cosa Serve? Infortuni e Stretching. Il...Leggi
Anatomia MUSCOLO ILEOPSOAS Cos’è l’Ileopsoas? Anatomia: Origine, Inserzione, Innervazione e Vascolarizzazione. Funzioni: A Cosa Serve? Infortuni: Dolore all’Anca e Lombalgia....Leggi
Anatomia MUSCOLO SOTTOSCAPOLARE Qual è il Muscolo Sottoscapolare? Anatomia: Origine, Inserzione, Innervazione, Relazioni e Vascolarizzazione. Quali Funzioni ha? Infortuni e...Leggi
Anatomia MUSCOLO INFRASPINATO Qual è il Muscolo Sottospinato? Anatomia: Origine, Inserzione, Innervazione, Relazioni e Vascolarizzazione. Quali Funzioni ha? Infortuni e...Leggi
Anatomia MUSCOLO SOVRASPINATO Qual è il Muscolo Sovraspinato? Anatomia: Origine, Inserzione, Innervazione, Relazioni e Vascolarizzazione. Quali Funzioni ha? Infortuni e...Leggi
Anatomia PICCOLO ROTONDO Qual è il Muscolo Piccolo Rotondo? Anatomia: Origine, Inserzione, Innervazione, Relazioni e Vascolarizzazione. Quali Funzioni ha? Infortuni e...Leggi
Anatomia MUSCOLO SEMIMEMBRANOSO Qual è il Muscolo Semimembranoso? Anatomia: Origine, Inserzione, Innervazione, Relazioni e Irrorazione. Quali Funzioni ricopre? Infortuni ed...Leggi
Anatomia MUSCOLO BICIPITE FEMORALE Cos’è il Bicipite Femorale? Anatomia: Origine, Inserzione, Innervazione, Relazioni e Vascolarizzazione. Quali Funzioni ricopre? Infortuni ed...Leggi
Anatomia MUSCOLI ISCHIOCRURALI Muscoli Ischiocrurali: Quali sono? Anatomia: Origine, Inserzione, Innervazione e Vascolarizzazione. Funzione: A Cosa servono? Infortuni ed...Leggi
Anatomia MUSCOLO FLESSORE ULNARE DEL CARPO Il muscolo flessore ulnare del carpo è il più interno dei muscoli epitrocleari. Origina con due capi: il capo omerale ed il capo ulnare. Il capo...Leggi
Anatomia MUSCOLO FLESSORE RADIALE DEL CARPO Muscolo Flessore Radiale del Carpo. Anatomia e Biomeccanica del Movimento. Muscoli, Ossa, Articolazioni e Movimento. Il muscolo flessore radiale...Leggi
Anatomia MUSCOLO RETTO DELL'ADDOME Cos’è il Muscolo Retto Addominale? Anatomia: Posizione, Origine, Inserzione e Innervazione. Funzioni e Patologie. Migliori Esercizi per Allenarlo....Leggi
Anatomia MUSCOLO PIRIFORME Cos’è il Muscolo Piriforme? Anatomia: Posizione, Origine, Inserzione e Innervazione. Funzioni e Movimenti. Sindrome del Piriforme e Stretching. Il...Leggi
Anatomia MUSCOLO PICCOLO PETTORALE Cos’è il Muscolo Piccolo Pettorale? Anatomia: Origine, Inserzione, Innervazione e Vascolarizzazione. Fisiologia e Movimenti. Allenamento ed...Leggi
Anatomia MUSCOLO GRANDE PETTORALE Cos’è il Muscolo Grande Pettorale? Anatomia: Origine, Inserzione, Innervazione e Vascolarizzazione. Funzioni e Movimenti. Allenamento ed Esercizi....Leggi
Anatomia MUSCOLO GRANDE DORSALE Cos’è il Muscolo Gran Dorsale? Anatomia: Origine, Inserzione, Innervazione e Vascolarizzazione. Funzione: A Cosa Serve? Allenamento ed Esercizi....Leggi
Tecniche di Allenamento Shock training: un surplus allenante per muscoli pigri Shock Training: Cos’è e a Cosa Serve. Il Caso dei Carpentieri e il Principio di Base dello Shock Training. In Cosa Consiste? Controversie e...Leggi
Fitness Potenziare i muscoli della corsa Salve, sono un podista di medio livello, ultimamente sento una diminuzione di potenza nell'azione della mia corsa dovuta ad una diminuzione di...Leggi
Anatomia Muscoli della respirazione Muscoli della Respirazione: Cosa e Quali sono? Suddivisione: Muscoli Inspiratori e Muscoli Espiratori. Funzione: a Cosa Servono? Patologie. I...Leggi
Anatomia MUSCOLO DENTATO POSTERIORE SUPERIORE Il muscolo dentato posteriore superiore origina dal tratto inferiore del legamento nucale, dal legamento sovraspinoso e dai processi spinosi della...Leggi
Anatomia MUSCOLO GRAN DENTATO O DENTATO ANTERIORE Il muscolo dentato anteriore, o grande dentato, è situato nella parete laterale del torace. Origina con 9-10 digitazioni dalla faccia esterna...Leggi
Anatomia MUSCOLO GRANDE ROMBOIDE Il muscolo grande romboide si trova nella parte superiore del dorso ed è ricoperto dal muscolo trapezio; esso origina dai processi spinosi della...Leggi
Fisiologia dell'allenamento Ipertrofia muscolare: un approccio globale L'ipertrofia muscolare è un adattamento che il nostro organismo attua in risposta ad uno stimolo dato da un sovraccarico. L'aumento di volume,...Leggi
Sintomi Rigidità dei muscoli del dorso e del collo: Cause e Sintomi --- Malattie, condizioni e disturbi associati* Poliomielite * Il sintomo - Rigidità dei muscoli del dorso e del collo - è...Leggi
Sintomi Sintomi Polimiosite La polimiosite è una rara malattia caratterizzata da un'infiammazione dei muscoli, che si rivela, in alcuni casi, gravemente invalidante. Le...Leggi
Fisiologia Placca neuromuscolare Vedi anche: placca dentale La placca neuromuscolare consente la trasmissione dell'impulso nervoso tra una terminazione del nervo motore ed il...Leggi
Fisiologia Anatomia del muscolo scheletrico e delle fibre muscolari Il muscolo scheletrico è formato da un insieme di cellule piuttosto lunghe, cilindriche e con estremità fusiformi, chiamate fibre muscolari. Se lo...Leggi
Anatomia MUSCOLO PRONATORE ROTONDO I l muscolo pronatore rotondo è il più laterale dei muscoli anteriori dell'avambraccio. E' un muscolo superficiale ed è ricoperto in superficie...Leggi
Fisiologia Classificazione dei muscoli Quello descritto nell'articolo precedente, è un esempio semplice, ma molti muscoli del corpo umano hanno una struttura ben più complessa. Il...Leggi
Anatomia MUSCOLO GRACILE Il muscolo gracile è un muscolo biarticolare, appiattito e nastriforme che occupa la porzione mediale della coscia. È ricoperto dalla fascia...Leggi
Anatomia MUSCOLO ADDUTTORE LUNGO Il muscolo adduttore lungo è un muscolo piatto dalla forma triangolare. Origina dalla faccia anteriore del ramo superiore del pube e si inserisce...Leggi
Anatomia MUSCOLO SARTORIO Il sartorio è un muscolo superficiale situato nella regione anteriore della coscia. Origina dalla spina iliaca anteriore superiore e le sue fibre...Leggi
Anatomia MUSCOLO GRANDE ADDUTTORE Posto profondamente rispetto agli altri adduttori il grande adduttore è un muscolo piatto dalla forma triangolare che occupa con la sua base tutta...Leggi
Fisiologia Muscoli del cammino e della corsa ANALISI DEL CAMMINO (DEAMBULAZIONE) Non esiste volontarietà nel cammino se non nel suo avvio, nelle variazioni di percorso e nella decisione di...Leggi
Anatomia Muscoli innervati dai nervi che originano dai metameri lombari e dorsali L1 L2 L3 L4 L5 S1 S2 S3 Sartorio Ileoposoas Otturatore esterno Pettineo Gracile Adduttore lungo Adduttore breve Quadricipite Grande adduttore...Leggi
Anatomia MUSCOLO SEMITENDINOSO Qual è il Muscolo Semitendinoso? Anatomia: Origine, Inserzione, Innervazione, Relazioni e Irrorazione. Quali Funzioni ricopre? Infortuni ed...Leggi
Fisiologia Innervazione dei muscoli e reticolo sarcoplasmatico Nel paragrafo precedente abbiamo visto come due proteine regolatrici impediscano alle teste della miosina di completare il colpo di forza. Solo...Leggi
Anatomia MUSCOLO TRAPEZIO Il muscolo trapezio si trova nella regione nucale e nella parte dorsale del torace. Viene comunemente diviso in tre parti: discendente, trasversa e...Leggi
Anatomia MUSCOLO TIBIALE POSTERIORE Muscolo Tibiale Posteriore: Cos'è? Caratteristiche, Funzioni e Rapporti con altre Strutture Anatomiche. Il muscolo tibiale posteriore è un muscolo...Leggi
Anatomia MUSCOLO ESTENSORE ULNARE DEL CARPO Il muscolo estensore ulnare del carpo è un muscolo superficiale della regione posteriore dell'avambraccio, posto medialmente rispetto al muscolo...Leggi
Anatomia MUSCOLO ESTENSORE COMUNE DELLE DITA Il muscolo estensore comune delle dita è situato nella parte postero laterale dell'avambraccio. E' un muscolo superficiale che origina dalla...Leggi
Anatomia MUSCOLO PLANTARE Il muscolo plantare è un muscolo sottile e gracile posto in profondità sulla regione posteriore dell'articolazione del ginocchio . Può mancare nel...Leggi
Anatomia MUSCOLO GRANDE ROTONDO Il muscolo grande rotondo ha origine dalla parte inferiore del margine laterale dorsale della scapola. Si inserisce sulla cresta della piccola...Leggi
Anatomia Retto femorale Qual è il Muscolo Retto Femorale? Anatomia: Origine, Inserzione, Innervazione, Relazioni e Vascolarizzazione. Funzione: Qual è? Esercizi in...Leggi
Anatomia MUSCOLO FLESSORE SUPERFICIALE DELLE DITA Il muscolo flessore superficiale delle dita è uno dei muscoli dello strato superficiale anteriore dell'avambraccio. Origina con due capi. Il capo...Leggi
Anatomia MUSCOLO VASTO MEDIALE Il vasto mediale è uno dei quattro capi che formano il muscolo quadricipite . Origina dal labbro mediale della linea aspra. Si inserisce alla...Leggi
Anatomia MUSCOLO DELTOIDE Il muscolo deltoide ricopre esternamente la parte laterale dell'articolazione della spalla. E' composto da tre parti: una parte clavicolare, una...Leggi
Fisiologia Muscolo liscio Il muscolo liscio è uno dei tre tipi di tessuto muscolare presenti nel corpo umano. La sua azione risulta essenziale al controllo dell'omeostasi,...Leggi
Salute Ipostenia - Cause e Sintomi L'ipostenia è uno stato caratterizzato da una riduzione della forza muscolare. Questa condizione si manifesta con affaticabilità e debolezza di...Leggi
Anatomia MUSCOLO PICCOLO PSOAS Il muscolo piccolo psoas è uno dei muscoli che formano la parete addominale posteriore. Si trova in circa il 50% dei soggetti. Ha origine dalle...Leggi
Anatomia MUSCOLO OBLIQUO INTERNO Il MUSCOLO OBLIQUO INTERNO DELL'ADDOME costituisce lo strato profondo della parete anterolaterale dell'addome; esso si trova, infatti, al di sotto...Leggi
Anatomia MUSCOLO DENTATO POSTERIORE INFERIORE Il muscolo dentato posteriore inferiore origina dal foglietto posteriore della fascia lombodorsale (a livello dei processi spinosi di T11-T12 e...Leggi
Anatomia MUSCOLO OBLIQUO ESTERNO Il MUSCOLO OBLIQUO ESTERNO DELL'ADDOME prende origine dalla faccia esterna delle coste 5a-12a (ULTIME OTTO COSTE) per mezzo di otto digitazioni...Leggi
Anatomia Muscolo quadrato dei lombi . Il muscolo QUADRATO DEI LOMBI si trova nella parete addominale posteriore tra la cresta iliaca e la 12a costa. E' formato da due strati...Leggi
Anatomia MUSCOLO STERNOCLEIDOMASTOIDEO Il muscolo sternocleidomastoideo è un muscolo della regione anterolaterale del collo che origina, come dice il nome stesso, da due capi, il capo...Leggi
Anatomia MUSCOLO TRASVERSO DELL'ADDOME Il MUSCOLO TRASVERSO DELL'ADDOME origina con 6 digitazione dalla faccia interna delle ultime sei cartilagini costali. Inoltre origina...Leggi
Anatomia MUSCOLO VASTO INTERMEDIO Il vasto intermedio (o profondo) è uno dei quattro capi che formano il muscolo quadricipite . E' posto fra il vasto laterale ed il vasto...Leggi
Anatomia MUSCOLO VASTO LATERALE Il vasto laterale è uno dei quattro capi che formano il muscolo quadricipite. Origina dalla faccia laterale e dal margine anteriore del...Leggi
Anatomia MUSCOLO GASTROCNEMIO Il muscolo gastrocnemio è il più superficiale dei muscoli della regione posteriore della gamba. E' formato da due ventri muscolari chiamati...Leggi
Anatomia MUSCOLO SOLEO Il muscolo soleo è posto profondamente rispetto ai due gemelli. Origina dalla testa e dal terzo superiore della faccia posteriore della fibula,...Leggi
Anatomia MUSCOLO TRICIPITE DELLA SURA Il muscolo tricipite della sura è il più superficiale dei muscoli della regione posteriore della gamba. Come indica il suo nome, è formato da...Leggi
Anatomia MUSCOLO MEDIO GLUTEO Il muscolo medio gluteo è un muscolo piatto, robusto e dalla forma triangolare, situato nella regione glutea sopra il muscolo piccolo gluteo e...Leggi
Salute delle vie respiratorie Ipertrofia dei muscoli accessori della respirazione: Cause e Sintomi Articoli correlati: Ipertrofia dei muscoli accessori della respirazione --- Malattie, condizioni e disturbi associati* Enfisema...Leggi
Anatomia MUSCOLO TENSORE DELLA FASCIA LATA Il muscolo tensore della fascia lata è un muscolo fusiforme situato nella regione antero-laterale della coscia. Origina dall'estremità anteriore...Leggi
Anatomia MUSCOLO ESTENSORE BREVE DEL POLLICE Il muscolo estensore breve del pollice è un muscolo profondo della regione posteriore dell'avambraccio. Situato in posizione mediale rispetto al...Leggi
Anatomia MUSCOLO ESTENSORE LUNGO DEL POLLICE Il muscolo estensore lungo del pollice è un muscolo profondo della regione posteriore dell'avambraccio. Situato in posizione mediale rispetto al...Leggi
Anatomia MUSCOLO FLESSORE LUNGO DEL POLLICE Il muscolo flessore lungo del pollice è posto in profondità nella parte antero-laterale dell'avambraccio. Origina dalla parte media della faccia...Leggi
Anatomia MUSCOLO FLESSORE PROFONDO DELLE DITA Il muscolo flessore profondo delle dita è posto in profondità nella regione antero-laterale dell'avambraccio. Origina dai due terzi prossimali...Leggi
Anatomia MUSCOLO TIBIALE ANTERIORE Il muscolo tibiale anteriore è il più mediale dei quattro muscoli anteriori della gamba. Origina su una larga superficie della faccia laterale...Leggi
Anatomia MUSCOLO ESTENSORE PROPRIO DEL MIGNOLO Il muscolo estensore proprio del mignolo è un muscolo superficiale della regione posteriore dell'avambraccio, posto medialmente rispetto al...Leggi
Anatomia MUSCOLO ABDUTTORE LUNGO DEL POLLICE Il muscolo abduttore lungo del pollice è il più laterale dei muscoli posteriori profondi dell'avambraccio. Origina sulla faccia dorsale dell'ulna,...Leggi
Anatomia Muscoli motori dell'anca I muscoli sono elencati in ordine di importanza nell'esecuzione del movimento ROTAZIONE ESTERNA grande gluteo medio e piccolo gluteo...Leggi
Anatomia Muscoli motori dell'avambraccio FLESSIONE: bicipite brachiale (capo breve) brachiale brachioradiale pronatore rotondo estensore radiale lungo del carpo ESTENSIONE: tricipite...Leggi
Anatomia Muscoli motori della gamba I muscoli che muovono la gamba, elencati per i movimenti specifici in cui intervengonoLeggi
Anatomia Muscoli motori della spalla e del braccio ADDUZZIONE: grande pettorale tricipite (capo lungo) grande rotondo grande dorsale grande piccolo romboide bicipite brachiale (capo breve)...Leggi
Anatomia MUSCOLO ELEVATORE DELLA SCAPOLA Il muscolo elevatore della scapola è un muscolo biarticolare che origina dai processi trasversi della 1a-4a vertebra cervicale. La sua parte...Leggi
Anatomia MUSCOLO PETTINEO Il muscolo pettineo è situato nella parte superomediale della coscia. Insieme al muscolo ileopsoas forma il pavimento della fossa ileopettinea....Leggi
Anatomia MUSCOLO ANCONEO ll muscolo anconeo origina dalla superficie posteriore dell'epicondilo dell'omero e si inserisce sul quarto prossimale della faccia dorsale...Leggi
Anatomia MUSCOLO BRACHIALE Il muscolo brachiale è posto in profondità rispetto al bicipite brachiale . Origina dalla metà distale della faccia anteriore dell'omero (al...Leggi
Anatomia Muscolo Brachioradiale Il muscolo brachioradiale è un muscolo superficiale che occupa la regione laterale dell'avambraccio ed è ben visibile nelle persone normopeso....Leggi
Anatomia MUSCOLO SUPINATORE Il muscolo supinatore è situato in profondità nella parte posteriore dell'avambraccio. Origina a livello della cresta del muscolo supinatore...Leggi
Anatomia MUSCOLO ADDUTTORE BREVE Il muscolo adduttore breve è un muscolo dalla forma triangolare che origina dalla porzione mediale della faccia anteriore del ramo superiore del...Leggi
Anatomia Anca e femore: veduta posteriore, origini e inserzioni muscolari Clicca sul nome dei muscoli per visualizzarne le caratteristiche anatomiche Vedi anche: Anca e artrosi dell'anca: rinforzo muscolare dopo...Leggi
Fisiologia Miofibrille e sarcomeri Il liquido citoplasmatico interno alle cellule del muscolo è largamente occupato dalle miofibrille, che ne costituiscono la componente...Leggi
Anatomia Muscoli del corpo umano - Anatomia - Muscoli del corpo umano: cenni di anatomia ed anatomia funzionaleLeggi
Anatomia Muscoli posteriori dell'anca CRESTA ILIACA FORAMI SACRALI ANTERIORI GRANDE TROCANTERE TUBEROSITÀ GLUTEA TRATTO ILEO-TIBIALE FASCIA LATA FACCIA GLUTEA DELL'ALA ILIACA LEGAMENTO...Leggi
Anatomia MUSCOLO CORACOBRACHIALE Il muscolo coraco- brachiale origina, come dice il nome stesso, dall'apice del processo coracoideo della scapola, origine che condivide con il...Leggi
Anatomia MUSCOLO PICCOLO GLUTEO Il muscolo piccolo gluteo è un muscolo piatto dalla forma triangolare. Si trova profondamente rispetto al muscolo medio gluteo ed è coperto dalla...Leggi
Anatomia MUSCOLO PICCOLO ROMBOIDE Il muscolo piccolo romboide si trova nella parte inferiore della regione nucale ed è ricoperto dal muscolo trapezio ; esso origina dai processi...Leggi
Fisiologia Muscoli pennati L'orientamento delle fibre muscolari all'interno del muscolo ne determina la forza e l'ampiezza di contrazione. Rispetto al suo asse...Leggi
Anatomia Muscoli motori del busto ESTENSIONE: grande dorsaleinterspinosi intertrasversari rotatori multifido semispinali. spinale lunghissimo sacrospinale INCLINAZIONE: obliquo...Leggi
Alimenti Calorie Bovino adulto, spalla, muscolo, girello, fesone Proprietà nutrizionali, calorie, carboidrati, grassi, proteine, fibre, consumo calorico e consigli alimentari relativi all'alimento: Bovino adulto,...Leggi