Allattamento Farmaci per la cura della Mastite Contrariamente a quanto si possa pensare, anche in caso di mastite è possibile allattare il bambino al seno, dal momento che i batteri implicati...Leggi
Allattamento Ingorgo mammario L'ingorgo mammario è un problema tipico dei primi giorni dopo il parto, caratterizzato dal ristagno di latte nella mammella, che appare tesa,...Leggi
Foglietti illustrativi Flaminase - Foglietto Illustrativo Flaminase: Per quali malattie si usa? A cosa Serve? Come si utilizza e quando non dev'essere usato? Avvertenze ed Effetti Collaterali. Foglietto...Leggi
Allattamento Ingorgo Mammario - Cause e Sintomi Un ingorgo mammario è un problema che si presenta tipicamente durante le prime fasi della lattazione, ossia nei giorni successivi al parto; ad ogni...Leggi
Allattamento Mastite ed allattamento - Mastite puerperale La mastite puerperale è un processo infiammatorio di origine infettiva, che interessa la mammella durante l'allattamento o in seguito alla sua...Leggi
Salute della donna Sintomi Ectasia duttale L'ectasia duttale è una patologia non tumorale del seno, caratterizzata dalla dilatazione di uno o più dotti galattofori (o lattiferi) nella...Leggi
Allattamento Sintomi Mastite La mastite è un'infiammazione dolorosa che interessa la mammella. Compare prevalentemente nel post-partum, durante l'allattamento al seno (mastite...Leggi