Tumori Linfoma Il linfoma è una neoplasia primaria delle cellule linfoidi. Più precisamente, per “linfoma” s'intende un gruppo eterogeneo di tumori maligni che...Leggi
Malattie infettive Epstein Barr Virus - HBV Il Virus Epstein-Barr (EBV o HHV-4 o Herpes human virus 4) è un virus a DNA appartenente alla famiglia degli Herpesvirus, la stessa di varicella,...Leggi
Farmaci Lenalidomide: Cos'è, Come si Assume, Effetti Collaterali Lenalidomide: A Cosa serve? Come e Quando si Assume? Dosaggio e Modo d'uso corretto. Avvertenze e Precauzioni, Effetti Collaterali e...Leggi
Tumori Farmaci per la cura del Linfoma di Burkitt Farmaci per la Cura del Linfoma di Burkitt: quali sono? Cos'è il Linfoma di Burkitt? Quali sono le Cause? Quali i Sintomi? Come si Cura?Leggi
Farmaci Farmaci per la cura del Linfoma di Hodgkin Farmaci per la Cura del Linfoma di Hodgkin: quali sono? Cos'è il Linfoma di Hodgkin? Come si Manifesta? Quali sono i Sintomi? Quali le Cause?...Leggi
Farmaci Farmaci per la cura del Linfoma non Hodgkin Farmaci per la Cura del Linfoma non Hodgkin: quali sono? Cos'è il Linfoma non Hodgkin? Come si manifesta? Quali sono le Cause? Quali i Trattamenti?...Leggi
Salute del sangue Gammopatia monoclonale Cos'è la Gammopatia Monoclonale? Cause: Quali sono? Sintomi e possibili Complicazioni. Esami per la Diagnosi. Esiste una Cura? Prognosi e...Leggi
Tumori Linfoma Cutaneo Il linfoma cutaneo è inserito tra le neoplasie rare del tessuto linfatico, e si manifesta con lo sviluppo anomalo delle cellule T (una tipologia di...Leggi
Tumori Linfomi di Burkitt Il linfoma di Burkitt prende il nome dal chirurgo D. Burkitt, che per primo ne descrisse la sintomatologia intorno alla metà del Novecento; un...Leggi
Tumori Linfomi di Hodgkin Il linfoma - o sindrome - di Hodgkin, detto anche linfogranuloma maligno, è una neoplasia abbastanza rara del sistema linfatico, se confrontata con...Leggi
Tumori Linfomi non Hodgkin I linfomi non Hodgkin rappresentano un gruppo eterogeneo e complesso di neoplasie maligne che interessano gli organi e le cellule del sistema...Leggi
Tumori Micosi fungoide e sindrome di Sèzary Tra i linfomi cutanei che interessano le cellule T spiccano la micosi fungoide e sindrome di Sèzary, due neoplasie primitive che si manifestano a...Leggi
Salute dello stomaco Linfomi gastrici Cos’è il linfoma gastrico? Quali sono le cause? Quali sono i sintomi? Come si diagnostica? Esiste una cura? Il linfoma gastrico (o MALToma...Leggi
Tumori Sintomi Linfoma I linfomi sono un gruppo eterogeneo di tumori maligni che originano da cellule dei sistemi reticoloendoteliale e linfatico. Le forme principali...Leggi
Farmaci Mozobil - plerixafor Che cos'è Mozobil? Mozobil è una soluzione iniettabile contenente il principio attivo plerixafor.Per che cosa si usa Mozobil? Mozobil è usato per...Leggi
Farmaci Pixuvri - Pixantrone Pixuvri è un medicinale che contiene il principio attivo pixantrone. È disponibile come polvere per la preparazione di una soluzione per infusione...Leggi
Farmaci Targretin - bexarotene Che cos'è Targretin? Targretin è un farmaco contenente il principio attivo bexarotene. È disponibile in capsule molli di colore bianco (75 mg)....Leggi
Farmaci Zontivity - vorapaxar Zontivity è un medicinale indicato per ridurre l'occorrenza di eventi aterotrombotici (problemi causati da coaguli di sangue e da un...Leggi
Farmaci Ledaga - Clormetina Ledaga - Clormetina -Per quali malattie si usa? A cosa Serve? Come si utilizza e quando non dev'essere usato? Avvertenze ed Effetti Collaterali....Leggi