Le ricette di Alice Frullato di Cachi e Pere per Regolare l'Intestino La maggior parte di voi mangerà il cachi, semplicemente, come un qualsiasi altro frutto: crudo, al naturale, magari dopo averlo sbucciato. Eppure...Leggi 43 Kcal 10 min. Facile Basso
Le ricette di Alice Biscotti lassativi senza burro Ed eccoci di nuovo qui nella sezione “ricette funzionali” di My-personaltrainerTv. La nostra ricerca di ricettine semplici e buone finalizzate al...Leggi 367 Kcal 22 min. Molto Facile Basso
Le ricette di Alice Torta lassativa “Fa che il cibo sia la tua medicina”. Con questa massima d’Ippocrate vi dò il benvenuto nella sezione ricette funzionali“ di My-personaltrainer.Tv....Leggi 280 Kcal 200 min. Media Medio
Le ricette di Alice Gelatine al kiwi lassative Avete presente quegli squisiti bocconcini fruttati ricoperti di cristalli di zucchero? Quelle piccole ghiottonerie di gelatina al sapore di...Leggi 185 Kcal 132 min. Molto Facile Basso
Salute dell'intestino Lassativi naturali Vedi anche: lassativi; alimenti lassativi; tisana lassativa; lassativi per dimagrire Dati alla mano, "lassativi naturali" è una parola chiave...Leggi
Dimagrire Lassativi per dimagrire Vedi anche: lassativi; lassativi naturali; tisana lassativa; alimenti lassativi I lassativi non sono una scelta felice per dimagrire. In...Leggi
Alimentazione e Salute Alimenti lassativi Vedi anche: lassativi; lassativi naturali; tisana lassativa; lassativi per dimagrire Gli alimenti lassativi stimolano la peristalsi del colon,...Leggi
Dimagrire Abbuffate, disturbo da alimentazione incontrollata Il Disturbo da Alimentazione Incontrollata è caratterizzato episodi di iperfagia, con perdita di controllo del mangiare, ma senza manovre di...Leggi
Integratori Mannite: proprietà lassative della mannite La mannite, meglio nota come D-mannitolo, è uno zucchero, un monosaccaride ben conosciuto per le sue virtù lassative. Questo esoso, appartenente...Leggi
Integratori Psillio, semi di psillio Il prodotto comunemente venduto nelle erboristerie sotto il nome di psillio è costituito dai semi o dalla cuticola di Plantago psyllium (=...Leggi
Verdura Verdure lassative Quasi tutte le verdure, o meglio gli ortaggi, appartengono ad un gruppo di alimenti con proprietà lassative. Per "cibo lassativo" si intende un...Leggi
Integratori Magnesio Ossido - Idrossido di Magnesio Magnesio ossido: idrossido di magnesio. Quali sono le proprietà? Quali sono le funzioni sull'organismo? Le dosi, l'assunzione, le avvertenze e gli...Leggi
Salute dell'intestino Microclisma: a cosa serve e come si esegue? Microclisma: cos'è? A cosa serve il Microclisma e come si esegue? Quanto ci mette a fare effetto? Effetti collaterali e quando Non fare il...Leggi
Salute dell'intestino Clistere Clistere: che cos'è? A cosa serve? Indicazioni e tipi di Clistere.Come si fa un Clistere? Effetti collaterali e controindicazioni. Il clistere -...Leggi
Farmaci Macrogol: cos'è? Come agisce? Perché e quando si usa? Macrogol: Cos'è? A Cosa Serve e Come Agisce? Quando si Usa? Uso in Gravidanza, Interazioni, Possibili Effetti Indesiderati e Controindicazioni. Il...Leggi
Farmaci Olio di Vaselina o Paraffina Liquida: Cos'è e A Cosa Serve Olio di Vaselina - Paraffina Liquida: Cos'è? A Cosa Serve? Caratteristiche e Proprietà. Effetti Collaterali e Controindicazioni. Dove si Compra?...Leggi
Salute dell'intestino Senna, rimedio naturale contro la stitichezza Senna: quali sono le sue proprietà? Quali sono i suoi effetti sul corpo umano? Le dosi, le avvertenze e gli effetti collaterali della Senna. La...Leggi
Farmacognosia Rabarbaro Rabarbaro: Cos'è, Caratteristiche, Proprietà. Descrizione botanica e dei principi attivi contenuti nel Rabarbaro. Caratteristiche e Utilizzi. Il...Leggi
Salute dell'intestino Lassativi I lassativi sono sostanze che facilitano l'evacuazione intestinale. Come si classificano i lassativi? Quali sono gli effetti positivi? Quali sono...Leggi
Farmacognosia Aloe Aloe: Caratteristiche generali e Usi. Cos'è l?aloe? Quali parti della pianta si utilizzano? Quali sono le sue Proprietà? Quali i suoi Impieghi?Leggi
Salute dell'intestino Purga e purganti La purga è una sostanza medicinale in grado di promuovere od accelerare l'evacuazione delle feci. Tradizionalmente, il termine è stato riservato ai...Leggi
Erboristeria Stitichezza: prodotti erboristici lassativi L'uso occasionale di prodotti erboristici lassativi, contro la stitichezza, è utile per sintomatologie transitorie soggettive: molte persone hanno...Leggi
Frutta Prugne, prugne secche Vedi anche: alimenti lassativi Le prugne sono i frutti di Prunus domestica, albero appartenente alla Famiglia delle Rosaceae coltivato un po' in...Leggi
Salute dell'intestino Idrocolonterapia Idrocolonterapia: cos'è? A cosa può essere utile? Come si esegue? Quanto spesso? Potenziali benefici e Vantaggi. Effetti collaterali, costi e...Leggi
Farmaci Sodio Picosolfato: A Cosa Serve? Come e Quando si Assume? Sodio Picosolfato: Cos'è? A Cosa Serve? Come e Quando si Assume? Avvertenze, Interazioni; Effetti Collaterali e Controindicazioni. Il sodio...Leggi
Integratori Integratori di Lattulosio Integratori di Lattulosio: Funzionano? Per cosa si usano? Proprietà ed Efficacia, Dosi e Modo d'uso, Effetti Collaterali e Controindicazioni.Leggi
Salute dell'intestino Integratori contro la Stitichezza Gi integratori per la stitichezza sono prodotti utili a combattere la stipsi. Questi sono di origine naturale e non di sintesi, ma non tutti...Leggi
Farmaci Abuso di lassativi Molti degli effetti indesiderati dei lassativi compaiono a breve termine, cioè nelle ore e nei giorni che seguono l'eccessiva assunzione di un...Leggi
Farmaci Resolor - prucalopride Che cos'è Resolor? Resolor è un medicinale contenente il principio attivo prucalopride. È disponibile in compresse tonde (di colore bianco: 1 mg e...Leggi
Farmaci FIBROLAX - Semi di Psillio - FIBROLAX© è un farmaco a base di semi di Ispaghula Husk (semi di psillio). FIBROLAX© è utilizzato nel trattamento degli episodi occasionali di...Leggi
Nutrizione Mannitolo Il mannitolo è un carboidrato semplice appartenente alla categoria dei polialcoli esaidrici. Analizzando la sua formula di struttura, infatti,...Leggi
Salute dell'intestino Melanosi del colon La melanosi del colon - altrimenti nota come pseudomelanosi del colon - è una condizione benigna, caratterizzata dalla comparsa di sfumature...Leggi
Salute dell'intestino Lattulosio Vedi anche: lattitolo Il lattulosio è uno zucchero indigeribile di origine sintetica, tradizionalmente impiegato per risolvere problemi di...Leggi
Foglietti illustrativi Amaro medicinale giuliani - Foglietto Illustrativo Amaro medicinale giuliani: Per quali malattie si usa? A cosa Serve? Come si utilizza e quando non dev'essere usato? Avvertenze ed Effetti...Leggi
Foglietti illustrativi Duphalac - Foglietto Illustrativo Duphalac: Per quali malattie si usa? A cosa Serve? Come si utilizza e quando non dev'essere usato? Avvertenze ed Effetti Collaterali. Foglietto...Leggi
Foglietti illustrativi Lovoldyl - Foglietto Illustrativo Lovoldyl: Per quali malattie si usa? A cosa Serve? Come si utilizza e quando non dev'essere usato? Avvertenze ed Effetti Collaterali. Foglietto...Leggi
Foglietti illustrativi Normase - Foglietto Illustrativo Normase: Per quali malattie si usa? A cosa Serve? Come si utilizza e quando non dev'essere usato? Avvertenze ed Effetti Collaterali. Foglietto...Leggi
Foglietti illustrativi Paxabel - Foglietto Illustrativo Paxabel: Per quali malattie si usa? A cosa Serve? Come si utilizza e quando non dev'essere usato? Avvertenze ed Effetti Collaterali. Foglietto...Leggi
Farmacognosia Antrachinoni Antrachinoni: cosa sono? Quali Piante li contengono? Quali sono le loro Proprietà? Gli antrachinoni sono contenuti all'interno di diverse piante,...Leggi
Integratori Naturali Cascara, cascara sagrada Cascara sagrada: che cos'è? Quali sono le sue Proprietà? Quali gli Utilizzi? Avvertenze, Effetti collaterali e Controindicazioni della Cascara. La...Leggi
Integratori Cassia Cassia: quanti tipi di Cassia esistono? Quali sono le funzioni della cassia? Quali sono le proprietà? Con il termine cassia si fa riferimento ad...Leggi
Integratori Tamarindo Il tamarindo - Tamarindus indica, famiglia Leguminose Cesalpiniacee - è un 'albero sempreverde tipico dell' Africa tropicale, ma coltivato anche...Leggi
Integratori Tisane Lassative Quali Droghe scegliere per Fare una Tisana Lassativa? Come Prepararla? Indicazioni d'Uso: Per Quanto Tempo Assumerla? La tisana lassativa proposta...Leggi
Integratori Naturali Olio di ricino come lassativo, olio di ricino per ciglia e capelli Le proprietà e i benefici dell'olio di ricino per la salute e la bellezza. Olio di ricino come lassativo. Effetti su ciglia e capelliLeggi
Farmaci DULCOLAX ® - Bisacodile DULCOLAX ® è un farmaco a base di Bisacodile. DULCOLAX ® è indicato nel trattamento di breve di episodi di stitichezza occasionale.Leggi
Farmaci AGIOLAX ® - Senna frutti + Ispaghula semi AGIOLAX ® è un farmaco a base di estratti concentrati di senna e semi di ispaghula. AGIOLAX ® è indicato nel trattamento sintomatico di breve...Leggi
Farmaci MODULA ® MODULA ® è un farmaco a base di Policarbofil calcico. MODULA ® è indicato nel trattamento di breve durata della stitichezza occasionale e della...Leggi
Farmaci Supposte di Glicerina San Pellegrino ® - Glicerolo SUPPOSTE DI GLICERINA S.PELLEGRINO ® è un farmaco a base di Glicerolo. Le SUPPOSTE DI GLICERINA S.PELLEGRINO ® sono indicate nel trattamento...Leggi
Farmaci ISOCOLAN ® - Polietilenglicole ISOCOLAN ® è un farmaco a base di Polietilenglicole e sali. ISOCOLAN ® è utilizzato sia nel trattamento della stitichezza temporanea, sia come...Leggi
Farmaci NORMASE ® - Lattulosio NORMASE ® è un farmaco a base di Lattulosio. NORMASE ® è indicato nel trattamento della stipsi cronica, delle dispepsie dovute a disordini...Leggi
Erboristeria Lassative Si definisce lassativa qualunque sostanza o preparazione in grado di stimolare la peristalsi intestinale, favorendo di conseguenza l'evacuazione...Leggi
Cereali e derivati Crusca La crusca è una sorta di involucro fibroso che ricopre i semi del frumento e degli altri cereali. Dopo essere stata separata dalla farina, secondo...Leggi
Farmaci Stitichezza: Lassativi e farmaci contro la Stitichezza La stipsi è un malfunzionamento intestinale, che si traduce in una difficoltà ad evacuare le feci e ad una defecazione insufficiente, infrequente o...Leggi
Farmaci GUTTALAX ® GUTTALAX ® è un farmaco a base di Sodio picosolfato. GUTTALAX ® è indicato nel trattamento a breve termine della stitichezza occasionale.Leggi
Farmaci PORTOLAC ® - Lattitolo PORTOLAC ® è un farmaco a base di Lattitolo. PORTOLAC ® è indicato nel trattamento sintomatico della stitichezza occasionale e come profilassi o...Leggi
Farmaci NORMACOL ® - Gomma sterculia NORMACOL ® è un farmaco a base di Gomma sterculia. NORMACOL ® è indicato nel trattamento sintomatico della stitichezza.Leggi
Foglietti illustrativi Citrafleet - Foglietto Illustrativo Citrafleet: Per quali malattie si usa? A cosa Serve? Come si utilizza e quando non dev'essere usato? Avvertenze ed Effetti Collaterali. Foglietto...Leggi
Foglietti illustrativi Dulcolax - Foglietto Illustrativo Dulcolax: Per quali malattie si usa? A cosa Serve? Come si utilizza e quando non dev'essere usato? Avvertenze ed Effetti Collaterali. Foglietto...Leggi
Farmaci XPREP ® - Estratto concentrato di Senna XPREP ® è un farmaco a base di estratti concentrati di senna. XPREP ® è indicato nel trattamento sintomatico della stitichezza occasionale.Leggi
Foglietti illustrativi Agiolax - Foglietto Illustrativo Agiolax: Per quali malattie si usa? A cosa Serve? Come si utilizza e quando non dev'essere usato? Avvertenze ed Effetti Collaterali. Foglietto...Leggi
Foglietti illustrativi Colirei - Foglietto Illustrativo Colirei: Per quali malattie si usa? A cosa Serve? Come si utilizza e quando non dev'essere usato? Avvertenze ed Effetti Collaterali. Foglietto...Leggi
Foglietti illustrativi Euchessina - Foglietto Illustrativo Euchessina: Per quali malattie si usa? A cosa Serve? Come si utilizza e quando non dev'essere usato? Avvertenze ed Effetti Collaterali. Foglietto...Leggi
Foglietti illustrativi Guttalax - Foglietto Illustrativo Guttalax: Per quali malattie si usa? A cosa Serve? Come si utilizza e quando non dev'essere usato? Avvertenze ed Effetti Collaterali. Foglietto...Leggi
Foglietti illustrativi Isocolan - Foglietto Illustrativo Isocolan: Per quali malattie si usa? A cosa Serve? Come si utilizza e quando non dev'essere usato? Avvertenze ed Effetti Collaterali. Foglietto...Leggi
Foglietti illustrativi Laevolac - Foglietto Illustrativo Laevolac: Per quali malattie si usa? A cosa Serve? Come si utilizza e quando non dev'essere usato? Avvertenze ed Effetti Collaterali. Foglietto...Leggi
Foglietti illustrativi Laxipeg - Foglietto Illustrativo Laxipeg: Per quali malattie si usa? A cosa Serve? Come si utilizza e quando non dev'essere usato? Avvertenze ed Effetti Collaterali. Foglietto...Leggi
Foglietti illustrativi Macrogol - Farmaco Generico - Foglietto Illustrativo Macrogol - Farmaco Generico: Per quali malattie si usa? A cosa Serve? Come si utilizza e quando non dev'essere usato? Avvertenze ed Effetti...Leggi
Foglietti illustrativi Movicol - Foglietto Illustrativo Movicol: Per quali malattie si usa? A cosa Serve? Come si utilizza e quando non dev'essere usato? Avvertenze ed Effetti Collaterali. Foglietto...Leggi
Foglietti illustrativi Moviprep - Foglietto Illustrativo Moviprep: Per quali malattie si usa? A cosa Serve? Come si utilizza e quando non dev'essere usato? Avvertenze ed Effetti Collaterali. Foglietto...Leggi
Foglietti illustrativi Pergidal - Foglietto Illustrativo Pergidal: Per quali malattie si usa? A cosa Serve? Come si utilizza e quando non dev'essere usato? Avvertenze ed Effetti Collaterali. Foglietto...Leggi
Foglietti illustrativi Picoprep - Foglietto Illustrativo Picoprep: Per quali malattie si usa? A cosa Serve? Come si utilizza e quando non dev'essere usato? Avvertenze ed Effetti Collaterali. Foglietto...Leggi
Foglietti illustrativi Portolac - Foglietto Illustrativo Portolac: Per quali malattie si usa? A cosa Serve? Come si utilizza e quando non dev'essere usato? Avvertenze ed Effetti Collaterali. Foglietto...Leggi
Foglietti illustrativi Pursennid - Foglietto Illustrativo Pursennid: Per quali malattie si usa? A cosa Serve? Come si utilizza e quando non dev'essere usato? Avvertenze ed Effetti Collaterali. Foglietto...Leggi
Foglietti illustrativi Resolor - Foglietto Illustrativo Resolor: Per quali malattie si usa? A cosa Serve? Come si utilizza e quando non dev'essere usato? Avvertenze ed Effetti Collaterali. Foglietto...Leggi
Foglietti illustrativi Selg - Foglietto Illustrativo Selg: Per quali malattie si usa? A cosa Serve? Come si utilizza e quando non dev'essere usato? Avvertenze ed Effetti Collaterali. Foglietto...Leggi
Foglietti illustrativi Selg Esse - Foglietto Illustrativo Selg Esse: Per quali malattie si usa? A cosa Serve? Come si utilizza e quando non dev'essere usato? Avvertenze ed Effetti Collaterali. Foglietto...Leggi
Foglietti illustrativi Sorbiclis - Foglietto Illustrativo Sorbiclis: Per quali malattie si usa? A cosa Serve? Come si utilizza e quando non dev'essere usato? Avvertenze ed Effetti Collaterali. Foglietto...Leggi
Foglietti illustrativi Tamarine - Foglietto Illustrativo Tamarine: Per quali malattie si usa? A cosa Serve? Come si utilizza e quando non dev'essere usato? Avvertenze ed Effetti Collaterali. Foglietto...Leggi
Foglietti illustrativi Verecolene - Foglietto Illustrativo Verecolene: Per quali malattie si usa? A cosa Serve? Come si utilizza e quando non dev'essere usato? Avvertenze ed Effetti Collaterali. Foglietto...Leggi
Farmaci PURSENNID ® Sennosidi PURSENNID © è un farmaco a base di sennosidi. PURSENNID © è indicato per il trattamento di breve durata della stitichezza occasionale.Leggi
Erboristeria Purganti Si definisce purgante qualsiasi sostanza o preparato erboristico o farmaceutico capace di favorire l'evacuazione intestinale. Sinonimi di...Leggi
Farmacognosia Agar e psillio Agar: è utilizzato per la formulazione di prodotti addensanti, capaci cioè di determinare una particolare consistenza; si trova in preparati...Leggi
Farmacognosia Cascara frangola Cascara e Frangola: cosa sono? Quali parti vengono utilizzate? Quali Proprietà possiedono e Caratteristiche generali. Piccoli arbusti della...Leggi
Oli e grassi Olio di oliva come lassativo L'olio di oliva ha un'azione blandamente lassativa; per ottenere quest'effetto abbastanza insolito e normalmente non ricercato, l'olio d'oliva...Leggi
Integratori Catartico L'aggettivo catartico spetta a tutti quei medicamenti che promuovono l'evacuazione delle feci in maniera piuttosto drastica, con un grado di...Leggi
Farmaci Moventig - naloxegol Moventig è un medicinale usato negli adulti per il trattamento della costipazione causata da medicinali antidolorifici, chiamati oppioidi. È usato...Leggi