Analisi del sangue Leucopenia Si parla di leucopenia in presenza di un'anomala riduzione dei globuli bianchi nel sangue. In termini assoluti, si pone diagnosi di leucopenia...Leggi
Fisiologia Macrofagi I macrofagi sono cellule immunitarie altamente differenziate nei vari tessuti dell'organismo, dove ricoprono il ruolo di "spazzini del corpo...Leggi
Analisi del sangue Emocromo Vedi anche: emocromatosi - esami del sangue L'emocromo è un esame che esprime la valutazione diretta degli eritrociti (globuli rossi) e della...Leggi
Analisi del sangue Linfociti Bassi (Linfopenia): Cosa Significa e Quando Preoccuparsi Linfociti Bassi (Linfopenia, Linfocitopenia): Cosa Significa? Valori Normali. Cause di Linfociti Bassi. Risultati: Quando preoccuparsi?Leggi
Analisi del sangue Formula Leucocitaria La formula leucocitaria è un esame del sangue che quantifica il numero di globuli bianchi in un millimetro cubo di sangue, esprimendo anche il...Leggi
Salute del sangue Eosinofili Alti (Eosinofilia): Cosa Significa? Quando Preoccuparsi? Eosinofilia: Cosa Significa? Perché si Misurano? Valori Normali. Cause di Eosinofili Alti. Interpretazione dei risultati: Quando preoccuparsi?Leggi
Analisi del sangue Monocitosi (Monociti Alti): Quando Preoccuparsi? Monocitosi (Monociti Alti): Cosa Significa? Perché si Misurano? Valori Normali. Cause di Monocitosi. Interpretazione dei risultati: Quando...Leggi
Analisi del sangue Neutrofili Bassi: Cosa Significa? Quando Preoccuparsi? Neutrofili Bassi: Cosa Significa? Perché si Misurano? Valori Normali. Cause di Neutrofili Bassi. Interpretazione dei risultati: Quando preoccuparsi?Leggi
Analisi del sangue Neutropenia Neutropenia: che cos'è? Cause e rischio di infezioni. Neutropenia da difetti intrinseci e forme acquisite. Sintomi, diagnosi e Trattamento.La...Leggi
Analisi del sangue Leucocitosi - Globuli Bianchi Alti Nel linguaggio medico, il termine Leucocitosi viene utilizzato per indicare un generico aumento dei globuli bianchi nel sangue, rispetto ai valori...Leggi
Analisi del sangue Linfociti Alti (Linfocitosi): Quando Preoccuparsi? Linfociti Alti (Linfocitosi): Cosa Significa? Perché si Misurano? Valori Normali. Cause di Linfociti Alti o Linfocitosi. Interpretazione dei...Leggi
Salute Mastocitosi Cos'è la mastocitosi? Perché insorge? Quali sono i sintomi e qual è la diagnosi? Come si cura?La mastocitosi è una malattia contraddistinta...Leggi
Farmaci Mastocitosi - Farmaci per la Cura della Mastocitosi In verità, non esistono farmaci in grado di curare la mastocitosi, ma si possono istituire delle terapie mirate a ridurre i sintomi da essa...Leggi
Allergie Mastociti I mastociti sono cellule contenenti particolari granuli, che rilasciano all'esterno al presentarsi di una situazione infiammatoria.I...Leggi
Farmaci Farmaci per la cura della Leucocitosi Non sempre la leucocitosi richiede un trattamento farmacologico o medico specifico: spesse volte, come accennato, la conta dei leucociti nel sangue...Leggi
Farmaci Farmaci per la cura della leucopenia Dal momento che la leucopenia aumenta esageratamente il rischio di infezioni batteriche e virali, i pazienti che registrano un'alterazione della...Leggi
Salute delle vie urinarie Leucociti nelle urine La presenza di leucociti nelle urine è spia di una probabile infezione delle vie urinarie. Può quindi essere segnalata dall'aspetto torbido...Leggi
Analisi del sangue Eosinofilia - Cause e Sintomi L'eosinofilia è una condizione caratterizzata da un aumento del numero di eosinofili nel sangue periferico, con valori superiori a 0,6x109/l....Leggi
Analisi del sangue Eosinofili Eosinofili: Cosa Sono? Caratteristiche, Funzioni e Ruolo nell’Immunità, Eosinofili Alti, Eosinofili Bassi, Valori Normali. Gli eosinofili sono dei...Leggi
Analisi del sangue Granulociti I granulociti sono globuli bianchi caratterizzati dalla presenza di granulazioni nel citoplasma e da un nucleo che in genere si presenta con più...Leggi
Analisi del sangue Neutrofili I neutrofili sono i globuli bianchi più abbondanti del sangue. La loro principale caratteristica è la forma segmentata del nucleo, costituito da...Leggi
Salute delle vie urinarie Esterasi leucocitaria L'esterasi leucocitaria è un enzima sintetizzato dai globuli bianchi, con la capacità di degradare le proteine della matrice connettivale; per...Leggi
Analisi del sangue Monociti I monociti sono degli "spazzini" straordinariamente efficaci, in grado di inglobare e digerire sostanze e microorganismi che potrebbero arrecare...Leggi
Analisi del sangue Agranulocitosi L'agranulocitosi è una condizione patologica acuta che determina una grave riduzione dei globuli bianchi circolanti nel sangue. Il risultato di...Leggi
Fisiologia Basofili I basofili sono globuli bianchi piuttosto rari nel circolo ematico (0,01% - 0,3% della popolazione leucocitaria); pur tuttavia, la piccola quota...Leggi
Salute delle vie urinarie Leucorrea Perdite vaginali - Dieta per la candida Leucorrea è un termine medico che denota la fuoriuscita di abbondanti secrezioni vaginali, più o meno...Leggi
Analisi del sangue Leucopenia - Sintomi e cause di Leucopenia La leucopenia è una riduzione del numero dei globuli bianchi (leucociti) che circolano nel sangue. I globuli bianchi sono la principale difesa...Leggi
Malattie infettive Fagocitosi La fagocitosi [da phagein, mangiare + cyto, cellula + -sis, processo] permette alla cellula di inglobare virus, batteri, cellule intere e loro...Leggi
Fisiologia Linfociti Articoli correlati: anticorpi e immunoglobuline I linfociti sono cellule del corpo umano deputate all'immunità acquisita. Con quest'ultimo termine...Leggi
Fisiologia Sistema immunitario Il sistema immunitario ha lo scopo di difendere l'organismo dagli invasori esterni (virus, batteri, funghi e parassiti), che possono penetrare al...Leggi
Fisiologia Leucociti o globuli bianchi Leucociti: Cosa Sono? Caratteristiche, Funzioni e Ruolo nell’Immunità, Globuli Bianchi Valori Normali. I leucociti o globuli bianchi sono cellule...Leggi