MENU
Bellezza Dieta Fitness Integratori Salute Video

Dieta vegetariana e sport

Alimentazione e Sport

Sport e Dieta vegetariana - Benefici, Ferro e Zinco

I benefici di una dieta a prevalenza vegetariana sono supportati da una ampia bibliografia internazionale. L'esclusione dei cibi di origine animale comporta grossi vantaggi per la salute, come il miglior controllo del peso corporeo, la prevenzione del diabete di tipo II e di molte malattie...

Alimentazione e Sport

Sport e Dieta vegetariana - Creatina, Proteine e Fabbisogno Proteico

Un altro aspetto di grande interesse per gli sportivi è rappresentato dall'apporto alimentare di creatina. Questa molecola rappresenta l'attore del sistema energetico della fosfocreatina (PCr), che in condizioni di elevata richiesta energetica permette di avere una rapida disponibilità di ATP a...

Alimentazione e Sport

Sport e Dieta vegetariana - Taurina, Calcio ed Esempi di Dieta

La taurina, come altri aminoacidi, ha un effetto osmotico a livello intracellulare che stimola l'ingresso di acqua nella cellula e indirettamente la sintesi proteica, favorendo il catabolismo glucidico e permettendo un ruolo anabolico per gli aminoacidi. La sintesi avviene da metionina più...

ULTIMI ARTICOLI

Piercing Ombelico: Cos’è? Caratteristiche, Cura e Rischi Otorragia - Sangue dall'Orecchio: Cause e Trattamento
© 2019 Arnoldo Mondadori Editore Spa - riproduzione riservata - P.IVA 08386600152 - Tutti i servizi sono erogati, agli stessi termini e condizioni, da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. quale società incorporante di Banzai Media S.r.l. - Chi siamo - Contatti - Privacy - Privacy Policy - Cookie Policy - Disclaimer e Note legali - Condizioni d'uso - Mappa del Sito Torna ad inizio articolo: Dieta vegetariana e sport - My-personaltrainer.it - Vai al Sito Mobile

ATTENZIONE: Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica.
Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. Leggi il Disclaimer »