Starbene
MENU
Bellezza Dieta Fitness Integratori Salute Video

Dieta sindrome metabolica

Esempi dieta

Esempio Dieta Iposodica

Linee guida e consigli pratici per una dieta iposodica. Esempio di una dieta iposodica e preventiva per una donna adulta, sedentaria e ipertesa. Dieta iposodica contro l'ipertensione
.L'eccesso di sodio è il più importante fattore nutrizionale implicato nell'aumento della pressione sanguigna...

Dieta e salute

Dieta e sindrome metabolica

Piccole modifiche dello stile di vita possono prevenire o rallentare sensibilmente il progresso della sindrome metabolica. Per riuscirci è sufficiente associare ad un po' di moto una dieta corretta che favorisca il dimagrimento ed il mantenimento del peso forma. In molti casi un soggetto...

Dieta e salute

Esempio Dieta Sindrome Metabolica

Il primo intervento nella lotta alla sindrome metabolica è la dieta associata ad attività fisica. La dieta per la sindrome metabolica è finalizzata al ripristino dell'omeostasi generale; per raggiungere tale scopo, è necessario prima di tutto effettuare un dimagrimento utile ed incisivo sui...

Alimentazione e Salute

Sindrome metabolica ed alimentazione

Ma perché è cosi difficile avere un'alimentazione sana ed equilibrata visto che possiamo scegliere cosa mangiare ? Il problema sta appunto nel perché possiamo scegliere. All'interno del nostro cervello, più precisamente nell'ippocampo, cioè la parte più antica, abbiamo un meccanismo istintivo...

ULTIMI ARTICOLI

Palato Duro: Cos'è? Anatomia, Funzione e Patologie Lubrificanti Intimi
© 2019 Arnoldo Mondadori Editore Spa - riproduzione riservata - P.IVA 08386600152 - Tutti i servizi sono erogati, agli stessi termini e condizioni, da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. quale società incorporante di Banzai Media S.r.l. - Chi siamo - Contatti - Privacy - Privacy Policy - Cookie Policy - Disclaimer e Note legali - Mappa del Sito Torna ad inizio articolo: Dieta sindrome metabolica - My-personaltrainer.it - Vai al Sito Mobile

ATTENZIONE: Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica.
Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. Leggi il Disclaimer »