
Cookies

I cookies sono alimenti che rientrano nel gruppo dei dolci di pasticceria secca (cotta).
Si tratta di biscotti leggermente diversi rispetto ai frollini tradizionali italiani. Sono più grandi e caratterizzati dall'abbondanza in pezzi di cioccolato.
Gli ingredienti necessari sono: farina, burro, zucchero semolato, zucchero a velo, uova, cioccolato in gocce, sale grosso (facoltativo), bicarbonato ed estratto di vaniglia.
I cookies hanno una forma classica, tipicamente discoidale, e un colore giallo o castano macchiato dal cioccolato. La dimensione è tipicamente generosa; il diametro è di 4-6 centimetri e lo spessore di 5-7 millimetri.
I coockies sono dolcetti piuttosto recenti. Di origine americana, vennero inventati solo all'inizio del secolo scorso. Oggi sono diffusi in tutte le cucine del mondo.
La scelta degli ingredienti è semplice. L'unica raccomandazione valida per la cucina casalinga è di prediligere le uova fresche; lo stesso non può avvenire nella ristorazione collettiva, nella quale vige l'obbligo di scegliere quelle pastorizzate.
Nella fase di preparazione non esistono passaggi troppo difficili o complicati. In assenza di automatizzazione (impastatrice planetaria o sbattitore automatico), si consiglia di lavorare gli ingredienti quanto basta per ottenere un impasto liscio e omogeneo. Prima di aggiungere la farina è necessario setacciarla.
Le ricette di cookies più diffuse sono: coockies classici, coockies integrali, coockies vegani ecc.