Allenamento Allenamento per il Mezzo Fondo Veloce Come abbiamo visto negli articoli dedicati ("Il mezzofondo dell'atletica leggera - importanza della forza e della resistenza" e "Mezzofondo veloce...Leggi
Allenamento Allenamento Mezzo Fondo Prolungato - 5000 e 10000m - 2a Parte Vengono eseguite su distanze di 200-600m e precedute da riscaldamento tipo gara; la velocità è sempre molto superiore a quella di competizione e i...Leggi
Allenamento Mezzo Fondo Prolungato - 5000 e 10000m -Generalità e Allenamento Il mezzofondo prolungato nell'atletica leggera è una disciplina che comprende distanze nelle quali interviene prevalentemente il metabolismo...Leggi
Tecniche di Allenamento Allenamento della velocità e della resistenza per le corse veloci dell'atletica leggera Le prove di corsa per il condizionamento della velocità nell'atletica leggera sono di tre tipi: Sprint brevi sui 30m: con partenza in piedi e dai...Leggi
Sport Allenamento 3000 Siepi - Preparazione atletica Lo specialista della corsa 3000m con siepi presenta alcune caratteristiche peculiari rispetto al corridore del mezzofondo breve e/o prolungato;...Leggi
Sport Programmazione dell'allenamento per l'atletica leggera L'allenamento per l'atletica leggera deve essere il frutto dell'unione tra scientificità e inventiva/esperienza dell'allenatore. In primo luogo, è...Leggi
Allenamento Il mezzofondo dell'atletica leggera – importanza della forza e della resistenza Il mezzofondo, in tutte le sue specialità, è considerato uno sport di resistenza... dove per resistenza si può intendere una capacità condizionale...Leggi
Sport Allenamento della forza per le corse veloci dell'atletica leggera La caratteristica fondamentale del corridore veloce è la capacità di accelerare il corpo da fermo e mantenere la velocità acquisita fino al termine...Leggi
Sport Esercitazioni tecniche per la corsa veloce in atletica leggera Le esercitazioni tecniche per la corsa veloce in atletica leggera si differenziano in 2 blocchi di apprendimento quali parte integrante di tutte le...Leggi
Sport La tecnica della corsa veloce nell'atletica leggera Tecnica della corsa veloce nell'atletica leggera. Tecnica della fase di volo, della fase di appoggio, tronco e arti superiori, partenza. La corsa,...Leggi
Sport Corse ad ostacoli nell'atletica leggera - allenamento Iniziamo col precisare che, a differenza delle altre discipline di corsa veloce, la corsa ad ostacoli (hs) necessita una precisione dimostrativa e...Leggi
Allenamento Mezzofondo veloce nell'atletica leggera - 800 e 1500m L'allenamento del mezzofondo veloce si è evoluto nel tempo: da un lavoro di tipo estensivo si è passati ad uno di tipo intensivo, basato...Leggi
Sport Realizzazione pratica dell'allenamento per l'atletica leggera La realizzazione dell'allenamento per l'atletica leggera avviene sulla base di 3 linee fondamentali: Programmazione; Esecuzione; Controllo (test)....Leggi
Sport Marcia dell’atletica leggera - Generalità e Allenamento La marcia è una disciplina "di fondo" dell'atletica leggera, poiché si effettua su distanze olimpiche di 20km e 50km su strada. La tecnica della...Leggi
Sport La ritmica della corsa nell'allenamento delle corse veloci Nelle corse veloci, lo sviluppo della tecnica di corsa è strettamente legato alle variabili di frequenza ed ampiezza dei movimenti, ed al tempo di...Leggi
Sport La forza nell'allenamento per l'atletica leggera La forza è la capacità del muscolo scheletrico di produrre tensione. Nella pratica dell'atletica leggera, la forza costituisce una delle capacità...Leggi
Sport Doppia periodizzazione dell’allenamento nelle corse veloci - 100 e 200m 1° PERIODO PREPARATORIO - PERIODO FONDAMENTALE 1 - mezzi da utilizzare nel microciclo settimanale - Forza esplosiva ed esplosivo elastica: Mezzo...Leggi
Sport Periodizzazione Singola dell'allenamento nelle corse veloci - 100 e 200m PERIODO FONDAMENTALE 1 - mezzi da utilizzare nel microciclo settimanale. Forza con sovraccarico: massimale, esplosiva ed esplosivo elastica:...Leggi
Sport Periodizzazione Doppia Allenamento Corse Veloci - 400 metri 1° PERIODO PREPARATORIO – PERIODO FONDAMENTALE 1 – mezzi da utilizzare nel microciclo settimanale. Forza con sovraccarico (esplosiva ed esplosivo...Leggi
Sport Periodizzazione Singola Allenamento Corse Veloci - 400 metri PERIODO FONDAMENTALE 1 – mezzi da utilizzare nel microciclo settimanale: Forza con sovraccarico (massima, esplosiva ed esplosivo elastica); Squat:...Leggi
Sport Le staffette dell'atletica leggera Le staffette sono le uniche gare definibili di squadra dell'atletica leggera (4 compagni per gruppo); a livello olimpico vengono svolte solo le...Leggi