Integratori Cordyceps sinensis Cordyceps sinensis è il nome botanico di un fungo, un ascomicete caratteristico della medicina cinese, che gli attribuisce proprietà...Leggi
Farmacognosia Droghe adattogene Le droghe adattogene aumentano in modo aspecifico la resistenza, la capacità e le difese dell'organismo, stimolandolo a reagire positivamente a...Leggi
Nutrizione Immunonutrizione: Ruolo di Micronutrienti e Adattogeni Naturali Dieta Zona, Omega-3 e Polifenoli per Ottimizzare la Risposta di Risoluzione alle Infiammazioni. Immunonutrizione a Supporto del Sistema ImmunitarioLeggi
Farmacognosia Le proprietà del Ginseng Cos'è il Ginseng? A Cosa Serve? Proprietà del Ginseng: Quali Sono? Come Agisce? Effetti Indesiderati, Controindicazioni e Interazioni del Ginseng....Leggi
Erboristeria Schizandra Schizandra: principi attivi caratterizzanti, proprietà e benefici per la salute. Modo d'uso ed effetti collaterali. La Schisandra chinensis,...Leggi
Integratori Ganoderma o Reishi - fungo miracoloso? Il Ganoderma o Reishi è stato sperimentato nel trattamento di numerose patologie e condizioni cliniche; con grande stupore da parte degli...Leggi
Erboristeria Ganoderma lucidum in Erboristeria: Proprietà del Ganoderma lucidum Ganoderma lucidum: parti utilizzate in erboristeria: costituenti chimici, proprietà immunostimolanti, impieghi, controindicazioni ed avvertenzeLeggi
Integratori DMAE - Deanolo Cos'è il Deanolo? Come agisce per aumentare memoria e concentrazione? Modo d'uso, dosaggi ed effetti collaterali Il Deanolo, chimicamente...Leggi
Integratori Yarsagumba - Ophiocordyceps sinensis Yarsagumba: Che Cos'è? Utilizzo nella Medicina Tradizionale Asiatica; Controindicazioni ed Effetti Collaterali; Cenni di Ecologia.Yarsagumba...Leggi
Foglietti illustrativi Vitango - Foglietto Illustrativo Vitango: Per quali malattie si usa? A cosa Serve? Come si utilizza e quando non dev'essere usato? Avvertenze ed Effetti Collaterali. Foglietto...Leggi
Erboristeria Eleuterococco L'Eleuterococco (Eleutherococcus senticosus) è un arbusto appartenente alla famiglia delle Araliacee, alto approssimativamente due metri ed...Leggi
Integratori Integratori di Echinacea L'echinacea, grazie alle sue proprietà immunostimolanti, è una delle piante medicinali più ricercate nel panorama fitoterapico italiano. Con il...Leggi
Erboristeria Echinacea Echinacea purpurea (L.)Moench. Echinacea angustifolia Rudbechia(L.) Echinacea pallida Fam Asteraceae Sottofam. Tubuliflorae Descrizione...Leggi
Farmacognosia Echinacea: proprietà Al genere Echinacea, famiglia delle Composite Tubuliflorae, appartengono 9 specie originarie delle zone temperate del Nord America; quelle di...Leggi
Farmacognosia Eleuterococco e Ginseng Anche l'eleuterococco è una droga ricavata da una pianta appartenente alla famiglia delle Araliacee, l'Eleutherococcus senticosus, molto simile al...Leggi
Farmacognosia Segale cornuta Nell'insieme delle droghe adattogene possiamo inserire anche la SEGALE CORNUTA, con espressione anch'essa legata all'omeopatia. La segale cornuta...Leggi
Integratori Maca La Maca, nota anche come ginseng delle Ande o ginseng peruviano, è costituita dalla radice di Lepidium meyenii Walp. (Fam. Brassicaceae), una...Leggi
Erboristeria Adattogene Si definisce adattogena qualsiasi sostanza, farmaco o rimedio erboristico in grado di aumentare in maniera aspecifica la resistenza...Leggi