Test Soglia lattacida Per soglia lattacida si intende il momento della prestazione fisica, o il punto grafico di un test, in cui il metabolismo anaerobico lattacido...Leggi
Fisiologia dell'allenamento Metabolismo anaerobico lattacido Il metabolismo anaerobico lattacido è un "meccanismo fisiologico" cellulare deputato alla produzione di energia a PRESCINDERE dall'utilizzo...Leggi
Integratori Sport Rimedi Acido Lattico - Integratori, Dieta In fisiologia umana, l'acido lattico costituisce lo scarto della produzione energetica in assenza di ossigeno, ovvero la glicolisi anaerobica. La...Leggi
Analisi del sangue Acido lattico nel sangue Il quantitativo di acido lattico normalmente prodotto e tollerato da un organismo adulto è di circa 5-18mg/ml di sangue (0,05-0,18mg/dl), ma se...Leggi
Sport e salute Rimedi per i DOMS - Dolori Muscolari Post-Allenamento Rimedi per i DOMS: Cosa Fare e Cosa Non Fare, Cosa Mangiare, Quali Farmaci assumere, Come Prevenire i Dolori Muscolari Post-Allenamento, come...Leggi
Fisiologia dell'allenamento Acido lattico Acido lattico Smaltire l'acido lattico Acido lattico e body building L'acido lattico o lattato è un sottoprodotto del metabolismo...Leggi
Fisiologia dell'allenamento Affaticamento o indolenzimento muscolare Indolenzimento Muscolare: Perché Insorge e Come Comportarsi. Da Cosa Dipendono i DOMS? Esistono Metodi per Prevenirli o Porvi Rimedio? Che ci...Leggi
Fisiologia dell'allenamento Alla ricerca dell'acido lattico Partiamo con lo sfatare alcuni miti sull'acido lattico. Il dolore che ventiquattro o quarantotto ore post allenamento si avverte a livello...Leggi
Integratori Sport Bicarbonato di sodio ed acido lattico Forse cercavi: bicarbonato di sodio e farmaci antiacidi BIBLIOGRAFIA: Sei mezzofondisti sono stati valutati in condizioni basali e dopo che...Leggi
Fisiologia Debito di ossigeno Lo Stato Stazionario e il Debito di ossigeno Il ritardo con cui il consumo di ossigeno si porta allo stato stazionario dipende dalla relativa...Leggi
Foglietti illustrativi Duofilm - Foglietto Illustrativo Duofilm: Per quali malattie si usa? A cosa Serve? Come si utilizza e quando non dev'essere usato? Avvertenze ed Effetti Collaterali. Foglietto...Leggi
Farmaci DUOFILM ® Acido salicilico e Acido lattico DUOFILM ® è un farmaco a Acido salicilico e acido lattico. DUOFILM ® è indicato nel trattamento topico delle verruche e delle ipercheratosi...Leggi
Analisi del sangue Lattato deidrogenasi La lattato deidrogenasi (LDH o latticodeidrogenasi) è un enzima citoplasmatico con un'ampia distribuzione nei tessuti, dove catalizza...Leggi
Analisi del sangue Lattato deidrogenasi: interpretazione dei risultati << lattato deidrogenasi Variazione di alcuni costituenti ematici in diverse patologie MALATTIA Bilirubina Albumina...Leggi
Fitness Recupero Post - Allenamento Recupero attivo post-allenamento: Tale metodica prevede che al termine dell'allenamento (o tra le serie) vengano svolti esercizi (a terra, in...Leggi
Fisiologia dell'allenamento Smaltire l'acido lattico L'acido lattico (C3H6O3) è una sostanza prodotta dall'organismo durante il normale metabolismo corporeo. Questa sintesi diviene particolarmente...Leggi
Additivi alimentari E270 - E279 Lattati - E270 - Acido Lattico E270-ACIDO LATTICO L'acido lattico è un acido naturale che si forma - a seguito della fermentazione operata dai fermenti lattici - nei...Leggi
Additivi alimentari E325 - Lattato di Sodio - E326 - Lattato di Potassio - E327 - Lattato di Calcio E325 LATTATO DI SODIO Il lattato di sodio è il sale sodico dell’acido lattico, un acido formato naturalmente dalla fermentazione batterica...Leggi