Acidi grassi essenziali
Nutrizione
Acido Alfa Linolenico
L'acido alfa linolenico - identificato anche dalle sigle ALA, AaL, LNA o 18:3(?3) - è un lipide essenziale che, assieme all'acido eicosapentaenoico (EPA, 20:5, ω3) e all'acido docosaesanoico (DHA, 22:6,ω3), costituisce la serie degli acidi grassi omega 3. L'aggettivo essenziale sottolinea...Integratori
Olio di pesce
Vedi anche: olio di fegato di merluzzo L'olio di pesce è la più generosa fonte alimentare di omega-tre, in particolare di acido eicosapentaenoico (EPA) e acido docosaesaenoico (DHA); questi acidi grassi possono essere sintetizzati anche nell'organismo a partire da un omega-3 precursore,...Alimentazione e Salute
Il giusto rapporto tra omega 6 ed omega 3
Secondo le fonti LARN (Livelli di Assunzione Raccomandata di Nutrienti per la popolazione italiana), nel nostro Paese il rapporto tra omega 6 ed omega 3 è di circa 13:1, che corrisponde ad una percentuale energetica complessiva di circa il 6% del consumo calorico quotidiano; questo significa che,...Nutrizione
Acidi grassi essenziali
Ormai da qualche anno, i professionisti della salute continuano a sottolineare l'importanza degli acidi grassi essenziali in campo nutrizionale e terapeutico. L'essenzialità di questi nutrienti è legata all'incapacità dell'organismo umano di sintetizzarli a partire da altre sostanze lipidiche....Nutrizione
Acidi grassi essenziali negli alimenti
L'attributo acidi grassi essenziali (AGE) spetta a due nutrienti particolari, che non possono essere sintetizzati dall'organismo e devono quindi essere introdotti con gli alimenti. Queste sostanze nutritive, indispensabili per la buona salute dell'uomo, sono l'acido linoleico (AL o LA),...Pesce
Pesce ricco di Omega Tre
Come gli omega6, gli omega3 sono acidi grassi essenziali (AGE) di tipo polinsaturo (PUFA) che l'uomo deve necessariamente introdurre con la dieta in quantità pari o superiori allo 0,5% dell'energia totale (calorie - kcal). Fisicamente, i PUFA si distinguono dai lipidi saturi e (un po' meno) dai...Nutrizione
Acido Linoleico
Acido linoleico (LA 18:2) è un lipide essenziale con 18 atomi di carbonio che, assieme all'acido gamma-linolenico (GLA 18:3), all'acido diomo-gamma-linolenico (DGLA 20:3), ed all'acido arachidonico (AA 20:4), costituisce il gruppo degli acidi grassi essenziali omega 6.Integratori
Integratori di Omega 3: Come Valutarne la Qualità
Come Si Valuta la Qualità degli Integratori di Omega Tre? Perché è Importante. Certificazioni FOS e IFOS. Come usare gli Integratori di Omega 3Gli omega 3 sono un gruppo di acidi grassi, rispettivamente denominati acido alfa linolenico (ALA), acido eicosapentaenoico (EPA) e acido...
Oli e grassi
Oli Ricchi di Omega - 3
Oli ricchi di omega 3. Cosa sono, a cosa servono e dove si trovano gli omega 3. Quali sono gli oli ricchi di omega 3? Sono di origine animale o vegetale? Quanti ne contengono?Gli omega 3 (?3), così come gli omega 6 (?6), sono acidi grassi essenziali (AGE). Si tratta di molecole che il...
Alimentazione e Salute
Omega 6 e Rischio CardioVascolare - L'eccesso è pericoloso?
La funzione protettiva, grazie alla riduzione del rischio cardiovascolare, e l'assenza di effetti collaterali degli Omega3 sono caratteristiche ormai note e comprovate dalla comunità scientifica mondiale; al contrario, la salubrità dell'apporto degli Omega6 (che nella dieta occidentale...Cosmetici
Rosa Mosqueta
Rosa Mosqueta; Di Cosa si Tratta? Usi della Rosa Mosqueta; Integratore di Rosa Mosqueta; Breve Descrizione; Curiosità.Rosa Mosqueta è un termine generico spagnolo che indica alcune rose selvatiche; le Specie principali sono Moschata, Canina e Englanteria o Rubiginosa, tutte appartenenti al...
Destinazione Benessere
Omega 3 - Video: Cosa sono e che funzioni hanno
Oggi parleremo degli OMEGA 3, ovvero dei nutrienti MOLTO importanti per l’organismo che sembrano possedere VERE e PROPRIE funzioni SALUTISTICHE nei confronti di certi disturbi del METABOLISMOQuindi,...Nutrizione
Acidi Grassi Polinsaturi (PUFA)
Oggi siamo tutti a conoscenza del fatto che i grassi saturi possono essere potenzialmente nocivi se in eccesso, soprattutto in un'alimentazione già sufficientemente ricca; che i monoinsaturi dovrebbero essere la nostra principale fonte di grassi in un'alimentazione salutare, e che abbiamo bisogno...Nutrizione
Acidi grassi semiessenziali
Vengono definiti semiessenziali quegli acidi grassi appartenenti alla serie omega-sei ed omega-tre, che derivano rispettivamente dalla via biosintetica dell'acido linoleico ed alfa linolenico. Questi due nutrienti possono infatti essere convertiti nell'organismo nei rispettivi acidi grassi...Nutrizione
DHA
IL DHA (22:6 n-3 o acido docosaesaenoico) è un acido grasso essenziale della serie omega tre. Esaminando la sua struttura chimica notiamo infatti una catena costituita da 22 atomi di carbonio, lungo la quale si distribuiscono sei doppi legami; il primo di questi unisce il terzo ed il quarto...Nutrizione
Grassi essenziali ed eicosanoidi
RAPPORTO TRA OMEGA-6 (AC. ARACHIDONICO) E OMEGA-3 (EPA E DHA) La Scienza dell'Alimentazione ha oggi raggiunto una maggiore consapevolezza del fatto che la dieta influenzi molti fattori biochimici ed ormonali del nostro corpo, gli stessi meccanismi che influenzano il nostro stato di...Nutrizione
Grassi omega tre ed omega sei
Gli acidi grassi vengono classificati da un punto di vista chimico in saturi, monoinsaturi e polinsaturi, sulla base dell'assenza o presenza di uno o più doppi legami nella molecola. A loro volta gli acidi grassi insaturi vengono indicati con la dizione “omega”, seguita da un numero relativo...Integratori