|
||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() Ingredienti RicettaPer la base
Per decorare
Per la crema
Materiale Occorrente
Valori Nutrizionali
Cheesecake salata
Descrizione Ricetta
Per preparare la cheesecake è necessario foderare perfettamente una teglia da forno dal diametro di 18 cm. Per far aderire le strisce di carta da forno alle pareti dello stampo, è sufficiente “sporcare” prima i lati con pochissimo burro fuso: il burro, infatti, fungerà da collante, tale per cui la carta da forno rimarrà perfettamente aderente.
Per preparare la base della cheesecake è necessario sbriciolare grossolanamente i crostini di pane. Si consiglia di versare i crostini in un sacchettino e di sbriciolarli con l’aiuto di un matterello.
In una ciotola capiente, versare lo stracchino, il formaggio spalmabile e la ricotta. Mescolare per bene fino ad ottenere un composto omogeneo e denso.
Lasciar intiepidire il latte con l’addensante. Nel frattempo, aggiungere la rucola tritata al composto di formaggio, dunque versare anche poco per volta il latte intiepidito.
Rimuovere la cheesecake dallo stampo ed appoggiarla su un piatto da portata: l’operazione è molto semplice ed immediata. Il commento di Alice - PersonalCookerCon una cheesecake come questa la tavola brillerà di gusto ed eleganza. L'ideale per sorprendere i vostri ospiti e sfoderare le vostre doti da chef. Servitela come antipasto o come snack sfizioso per l'aperitivo: sarà un successo! |