Ultima modifica 18.10.2018

PATOLOGIA


La sensibilità e la facilità dei metodi di dosaggio ha aumentato l'interesse per le variazioni che questo enzima presenta non solo nell'attività totale, ma anche nella manifestazione di eterogeneità nei vari liquidi organici. È stato visto anche che la patologia renale non ha un'influenza determinante sull'attività totale della Gamma-GT nel siero, nonostante l'alta concentrazione dell'enzima nel rene, e si è rilevato che i valori elevati di Gamma-GT nel siero umano sono da attribuirsi essenzialmente a malattie epatiche o pancreatiche. Conferma di ciò si è avuta anche dallo studio delle varie forme molecolari.
Questo enzima risulta aumentato in presenza delle seguenti patologie:

Malattie delle vie biliari

Ostruzione biliare per presenza di un calcolo (colestasi) o in assenza di calcolo (rara): è la causa più frequente di aumento di questo enzima

Epatopatia alcolica: la concentrazione sierica di Gamma-GT, in questo caso, è notevolmente aumentata, arrivando a costituire circa il 10% del totale

Epatiti

Cirrosi epatica

Neoplasie epatiche

Pancreatite: data l'alta concentrazione di Gamma-GT nel pancreas, si può spiegare come, in seguito a pancreatiti croniche, si possa manifestare nel siero un aumento della quantità di questo enzima per probabile ostruzione intraduttale (dei dotti dell'organo che trasportano il succo pancreatico nel duodeno) o necrosi cellulare

Malattie renali acute: in questo caso, il valore della Gamma-GT nel siero rimane normale, mentre nelle urine aumenta

Infarto del miocardio: dopo un infarto, la Gamma-GT può risultare aumentata anche nei casi in cui non vi sia dimostrazione di un concomitante danno epatico. È stato però visto che, nel muscolo cardiaco, l'attività della Gamma-GT è molto bassa; una probabile spiegazione si può alora avere se si considera la possibilità che la maggior produzione dell'enzima a livello cardiaco dopo un episodio infartuate possa essere dovuta od ai processi riparativi od ad un aumento locale dei globuli bianchi od alla proliferazione delle cellule endoteliali (dei vasi)

Farmaci e tossici: elevazioni della concentrazione di Gamma-GT possono essere osservate in corso di somministrazione di alcuni farmaci quali la difenilidantoina ed i barbiturici, oltre che di tutti i farmaci che possono provocare colestasi. Inoltre, questo enzima è particolarmente sensibile all'azione dell'alcol, di cui può, quindi, rivelare l'iniziale epatotossicità.

Fosfatasi alcalina (FA)

È un enzima sintetizzato dal tessuto osseo, dall'intestino, dal rene e, in minor grado, dagli epatociti. L'elevazione della sua concentrazione sierica è indice di colestasi.

Ornitil carbamil transferasi (OCT)

Nel complesso, il suo comportamento è analogo a quello delle transaminasi, rispetto alle quali è tuttavia meno sensibile come indice di danno epatocellulare acuto o cronico e, per tale motivo, non viene dosato frequentemente. I suoi valori normali sono compresi tra 8 e 20 mU/ml.

Aldolasi

Un incremento dell'Aldolasi ha significato analogo a quello delle transaminasi, rispetto alle quali sarebbe un indice più fedele della presenza di un fenomeno necrotico e della sua estensione. Essa aumenta anche i corso di tumori del fegato, distrofia muscolare progressiva, infarto del miocardio, anemie emolitiche e tumori molto estesi. I valori normali sono compresi tra 0,9 e 6,5 mU/ml



Altri articoli su 'Transaminasi Ornitil carbamil transferasi Fosfatasi alcalina Aldolasi'

  1. Transaminasi LDH -latticodeidrogenasi - e Gamma-GT
  2. Transaminasi
  3. Transaminasi: GOT - AST - GTP - ALT