Maltodestrine: cosa sono, benefici e indicazioni per l'assunzione

Maltodestrine: cosa sono, benefici e indicazioni per l'assunzione
Ultima modifica 25.11.2022
INDICE
  1. Cosa sono le maltodestrine?
  2. Destrosio equivalenza
  3. Dosi, Modo d'Uso ed Effetti collaterali

carboidrati rappresentano la fonte energetica principale per il nostro organismo. Insieme ai grassi e in minima parte alle proteine, ci forniscono l'energia necessaria per svolgere le varie attività quotidiane comprese quelle sportive.

In particolare i carboidrati giocano un ruolo fondamentale durante le attività di durata. A parità di ossigeno consumato, il glucosio (derivante dalla demolizione dei carboidrati) è infatti in grado di produrre una quantità di energia (ATP) superiore rispetto ai grassi. Purtroppo, però, mentre le riserve di grassi sono quasi infinite (si parla di kg), le riserve di carboidrati sono limitate (circa 300 g) e l'esaurimento di queste scorte causa un calo della prestazione.

L'assunzione di carboidrati con gli alimenti durante uno sforzo richiederebbe tempi di digestione troppo lunghi, sottraendo energie agli altri processi fisiologici. Da qui è nata la necessità di assumere carboidrati tramite integratori alimentari (maltodestrine).

https://www.my-personaltrainer.it/imgs/2022/11/25/maltodestrine-orig.jpeg Shutterstock

Cosa sono le maltodestrine?

Le maltodestrine sono polimeri derivanti dal processo di idrolisi degli amidi (solitamente viene impiegato amido di mais). Tramite processi industriali è infatti possibile modificare i legami chimici che uniscono i polisaccaridi ottenendo carboidrati più o meno complessi. Le maltodestrine così ottenute sono solubili in acqua, hanno un sapore gradevole e risultano di facile digestione.

Durante una gara o un allenamento l'assunzione di maltodestrine garantisce un apporto costante di energia mantenendo relativamente stabile la glicemia.

Principali vantaggi delle maltodestrine rispetto ai carboidrati contenuti negli alimenti:

  • Sapore neutro
  •  Solubili in acqua
  •  Facilmente assimilabili anche in caso di deficienza enzimatica
  •  A basso contenuto salino
  •  Sviluppano una pressione osmotica assai minore rispetto ai carboidrati semplici a basso peso molecolare (1/5 rispetto al glucosio); ciò si traduce in un più rapido svuotamento gastrico (maggiore velocità di assorbimento). Per questo, soluzioni di maltodestrine a concentrazioni elevate possono essere assimilate senza problemi, mentre una soluzione isocalorica di destrosio o di altri zuccheri semplici determinerebbe la comparsa di crampi addominali fino alla diarrea.

Destrosio equivalenza

Le dosi e le modalità d'assunzione delle maltodestrine dipendono dal tipo di disciplina sportiva praticata e dalla sua durata.

Ricordiamo che:

  • gli zuccheri semplici o monosaccaridi forniscono energia a breve termine, sono prontamente assimilabili e richiedono brevi tempi di digestione (alto indice glicemico)
  • gli zuccheri complessi o polisaccaridi forniscono energia a medio e lungo termine ma richiedono tempi di digestione superiori (medio indice glicemico)

La Destrosio-Equivalenza (D.E) dà al consumatore una stima della complessità delle varie maltodestrine. Nei prodotti commerciali tale parametro varia, in genere, da un minimo di 4 ad un massimo di 20. Come regola generale, più alto è il valore della Destrosio-Equivalenza, più corte sono le catene di polisaccaridi, quindi più veloci saranno le modalità di assorbimento ed utilizzazione. Va comunque precisato che l'indice glicemico delle maltodestrine è elevato e simile a quello del glucosio anche in caso di bassa destrosio equivalenza. Stiamo infatti pur sempre parlando di carboidrati estremamente raffinati, privi dei più importanti elementi (come fibre, grassi, proteine e fattori antinutrizionali) in grado di abbassare l'indice glicemico. Inoltre, si è visto come soluzioni concentrate di destrosio, in virtù dello spiccato effetto osmotico (richiamo di acqua nel digerente) vengano assorbite più lentamente rispetto a soluzioni isocaloriche di idrolizzati dell'amido, anche molto complessi, come il vitargo (che si distingue per la presenza di numerosi punti di ramificazione, con alte percentuali di amilopectina:).

Un ottimo compromesso si può ottenere acquistando maltodestrine a media D.E. Tuttavia sarebbe ideale assumere maltodestrine a diversa D.E a seconda della disciplina praticata e della fase della competizione.

Durante le fasi iniziali di una gran fondo è preferibile assumere maltodestrine a medio-bassa D.E, mentre durante le fasi finali si consiglia l'utilizzo di carboidrati a rapida digestione (D.E elevata).

Per approfondire: Integratori di maltodestrine: cosa sono, a cosa servono, come si prendono e prodotti migliori

Dosi, Modo d'Uso ed Effetti collaterali

L'assorbimento delle maltodestrine è ottimale se vengono aggiunte ad acqua moderatamente refrigerata (circa 10°) con una percentuale che varia dal 6 al 10 % (60-100 grammi per litro). E' inoltre consigliabile sorseggiare la bevanda anziché berla tutta in una volta.

In alcuni soggetti possono causare nausea, problemi gastrointestinali ed epatici. E' quindi bene testarle durante l'allenamento per pianificare le dosi e le modalità di assunzione durante la competizione.

L'assunzione prima dell'allenamento o della gara contribuisce alla saturazione delle scorte di glicogeno epatiche e muscolari, ma può causare effetti indesiderati come eccessivo aumento di peso corporeo e problemi gastrointestinali. (Vedi: La supercompensazione di glicogeno).

Se assunte al termine della competizione favoriscono il riequilibrio delle scorte energetiche. Tuttavia salvo particolari circostanze (competizioni o allenamenti ravvicinati) è preferibile assumere i carboidrati dagli alimenti con gradualità lasciando passare almeno un'ora dal termine della competizione per permettere lo smaltimento delle scorie accumulate durante l'esercizio fisico.

Ricordiamo che i carboidrati assunti in eccesso vengono convertiti in grasso e che è quindi inutile assumere maltodestrine qualora la durata dell'impegno sportivo fosse inferiore all'ora e mezza. Superata questa soglia si consiglia di assumere circa 30 g di maltodestrine per ogni ora di competizione.

In commercio si possono trovare maltodestrine con aggiunta di vitamine e sali minerali, particolarmente utili durante la stagione estiva.