Piante Nutrienti in Erboristeria
Questo articolo intende aiutare il lettore nella rapida identificazione dei rimedi naturali utili nel trattamento dei vari sintomi, disturbi e patologie. Per alcuni rimedi elencati, tale utilità potrebbe non essere stata confermata da sufficienti verifiche sperimentali, condotte con metodo scientifico. Inoltre, qualsiasi rimedio naturale presenta potenziali rischi e controindicazioni.
Se disponibile, consigliamo pertanto di cliccare sul link corrispondente al singolo rimedio per approfondire l'argomento. In ogni caso, ricordiamo l'importanza di evitare l'autoterapia e di consultare preventivamente il proprio medico per accertare l'assenza di controindicazioni ed interazioni farmacologiche.

Si definisce nutriente qualunque sostanza indispensabile sia per lo sviluppo che per il mantenimento in vita del nostro organismo.
I nutrienti si possono distinguere in macronutrienti ed in micronutrienti. Tra i primi ritroviamo i carboidrati, le proteine, la fibra, i grassi e l'acqua. Invece, i sali minerali e le vitamine rientrano nella categoria dei micronutrienti.
Nelle piante i nutrienti si concentrano soprattutto nei tessuti di riserva, come i tuberi ed i rizomi, nei frutti e nei semi.
Sinonimi di Piante Nutrienti in Erboristeria
Le piante Piante Nutrienti in Erboristeria sono altresì note come: nutritive, dietetiche
Piante medicinali Piante Nutrienti in Erboristeria ed integratori dalle proprietà Piante Nutrienti in Erboristeria
Frutta e verdura fresca, miele, pappa reale, piante ad alta densità energetica come la frutta secca.