Tosse Grassa: Farmaci, Rimedi, Consigli
Ultima modifica 04.01.2021
INDICE
  1. Generalità
  2. Rimedi
  3. Farmaci
  4. Rimedi Naturali
  5. Rimedi Omeopatici
  6. Consigli e Prevenzione

Guarda il video

Generalità

In un contesto di tosse grassa, i rimedi a disposizione dei pazienti sono più d'uno e possono essere di natura farmacologica, naturale e omeopatica.

https://www.my-personaltrainer.it/imgs/2021/01/04/tosse-grassa-farmaci-rimedi-consigli-orig.jpeg Shutterstock

Tra i rimedi farmacologici, rientrano i mucolitici e gli espettoranti; tra i rimedi naturali, si segnalano le soluzioni fitoterapiche, i suffumigi e un'alimentazione mirata; infine, tra i rimedi omeopatici, meritano una citazione particolare i preparati come antimonium tartaricum, coccus cacti, ferrum phosphoricum e ipecacuanha.

Ripasso di cos'è la tosse grassa e a cosa serve

Tosse grassatosse umida e tosse produttiva sono tre modi diversi per descrivere uno stesso tipo di tosse, caratterizzata dalla produzione e dall'emissione di catarro (il cosiddetto espettorato).

Contrariamente all'opinione comune, la tosse grassa costituisce un prezioso riflesso protettivo, che l'organismo mette in atto per liberare velocemente le vie respiratorie intasate da un "tappo" di muco. Per esempio, nelle classiche affezioni respiratorie come raffreddore e influenza, la formazione di grossi accumuli di muco misto a batteri e altri tipi di patogeni ostacola la normale respirazione; in simili circostanze, il riflesso della tosse – il quale favorisce l'espulsione delle secrezioni mucose infette – è particolarmente utile per velocizzare i tempi di guarigione della malattia di base.

Cause della tosse grassa

Nella maggior parte dei casi, la tosse grassa è dovuta a banali infezioni virali o batteriche a carico delle vie respiratorie (il raffreddore e l'influenza cui si accennava in precedenza ne rappresentano gli esempi più comuni).

Più raramente, la tosse grassa è frutto di patologie o condizioni di maggiore spessore clinico, come per esempio l'asma, la polmonite, la broncopneumopatia cronico ostruttiva, l'ascesso polmonare, la bronchiectasia e la fibrosi cistica.

Rimedi

Cosa e quali sono i rimedi alla tosse grassa?

rimedi alla tosse grassa sono tutte quelle soluzioni che permettono di velocizzare la guarigione dalla tosse grassa e di mitigare l'intensità di questa particolare manifestazione, durante il percorso di guarigione.

Nell'elenco dei possibili rimedi contro la tosse grassa rientrano farmaciterapie naturali (rimedi naturali) e terapie omeopatiche (rimedi omeopatici).

Prima, però, di passare alla descrizione delle varie proposte terapeutiche alla tosse grassa, è opportuno ricordare che quest'ultima non è una malattia, quanto piuttosto un sintomo, per l'esattezza un sintomo di affezioni respiratorie come quelle citate nella premessa. Tale precisazione è fondamentale per capire come la cura della malattia di base (terapia causale) risulti a dir poco essenziale per risolvere alla radice il problema della tosse grassa, molto più dei rimedi impiegati per combattere direttamente quest'ultima (terapia sintomatica). Quindi, riportando un esempio atto a chiarire quanto appena affermato, se la causa della tosse grassa è un'infezione di natura batterica, il paziente dovrà aggiungere, ai rimedi descritti più avanti, una terapia antibiotica specifica contro il batterio responsabile dell'infezione (N.B.: l'assunzione di antibiotici determina un inevitabile indebolimento del sistema immunitario; per questo motivo, per rafforzare le naturali difese dell'organismo, è consigliabile assumere contemporaneamente yogurt con fermenti lattici vivi o integrare la dieta con un probiotico).

Farmaci

In presenza di tosse grassa, il medico può consigliare o prescrivere i cosiddetti farmaci mucolitici e/o i cosiddetti farmaci espettoranti.

  • Farmaci mucolitici: conosciuti più semplicemente come mucolitici, questi farmaci sono in grado di favorire la fluidificazione del muco e agevolarne l'eliminazione, in quanto agiscono a livello delle proteine costituenti il suddetto muco, "frantumandole".
    I mucolitici sono indicati quando il "tappo" di muco, incollato alle vie aeree, presenta una consistenza talmente densa e viscosa, che il paziente trova difficoltosa la sua espulsione dalla bocca con un colpo di tosse.
  • Farmaci espettoranti: noti anche come espettoranti, questi medicinali sono capaci di favorire l'espulsione del secreto mucoso in eccesso, presente lungo le vie respiratorie (trachea e bronchi in particolare).
    Lo spurgo della stasi mucosa, indotto dagli espettoranti, libera le vie aeree, migliorando sensibilmente il benessere del paziente.

Qualche informazione in più in merito ai mucolitici

I farmaci mucolitici più utilizzati sono: la bromexina (Bisolvon Linctus), l'acetilcisteina (Fluimucil) e l'erdosteina (Erdotin).

I farmaci mucolitici sono controindicati nei bambini di età inferiore ai 2 anni, dal momento che, specificatamente in questi soggetti, aumentano sensibilmente il rischio di ostruzione bronchiale.

Quali farmaci evitare?

Sebbene la tosse grassa costituisca spesso una condizione effettivamente fastidiosa e irritante (sia per il malato, sia per chi gli sta accanto), in sua presenza è bene NON assumere farmaci antitussivi (o sedativi per la tosse). In siffatte circostanze, infatti, questi medicinali - che sono largamente impiegati per il controllo della tosse secca - ostacolerebbero la fisiologica e naturale rimozione dei batteri imprigionati nel muco, allungando i tempi di guarigione o, ancora peggio, incoraggiando la proliferazione dei patogeni.

Tra gli antitussivi più controindicati, per i motivi sopra riportati, rientrano sicuramente quelli di natura narcotica, come per esempio la codeina e il destrometorfano.

Rimedi Naturali

rimedi naturali contro la tosse grassa sono delle buone alternative ai farmaci mucolitici ed espettoranti. Infatti, se mirati, permettono comunque di restringere i tempi di guarigione con risultati soddisfacenti, soprattutto quando la condizione di base (cioè la causa della tosse grassa) è di limitato spessore clinico.
Tra i rimedi naturali più impiegati per la cura della tosse grassa, rientrano:

  • Rimedi fitoterapici (cioè rimedi ricavati da piante o da estratti di piante). Sciroppi e tisane costituiscono, probabilmente, la soluzione fitoterapica più apprezzata in assoluto;
  • I cosiddetti suffumigi;
  • Interventi di tipo alimentare.

Fitoterapia: i principi attivi naturali più indicati contro la tosse grassa

I principi attivi più utili a contrastare la tosse grassa possono provenire dalle seguenti piante:

Suffumigi

Conosciuti anche come fumenti, i suffumigi inducono la fluidificazione del muco in modo del tutto naturale; in questa loro azione sono sorprendentemente efficaci, specie se arricchiti con gli oli essenziali dalle proprietà espettoranti.

Interventi alimentari: quali sono i cibi migliori contro la tosse grassa?

In presenza di tosse grassa, l'alimentazione è più importante di quanto comunemente si creda.

In simili circostanze, infatti, sono di particolare giovamento al paziente l'assunzione di ingenti quantità di liquidi (dagli 8 ai 10 bicchieri di acqua al giorno) e il consumo di alimenti caldi, come minestre, brodi e latte (meglio se addolcito con il miele), in quanto questi hanno l'effetto di ammorbidire le mucose infiammate della gola e favorire la fluidificazione del muco.

Risultano utili anche la frutta e la verdura, specie quelle ad alto contenuto di antiossidantivitamine e sali minerali.

Il ricorso a frutta e verdura è particolarmente indicato quando gli episodi di tosse grassa dipendono da stati influenzali.

Rimedi Omeopatici

Secondo i professionisti del settore, l'omeopatia può essere di beneficio a chi soffre di tosse grassa e non può ricorrere ai rimedi fitoterapici (quindi, l'omeopatia come alternativa ai rimedi fitoterapici).

Esistono vari rimedi omeopatici per la tosse grassa; la scelta del rimedio omeopatico da impiegare dipende dal tipo di tosse grassa o, meglio, dai sintomi che accompagnano la tosse grassa. Per esempio:

  • Antimonium tartaricum: trova indicazione in presenza di tosse grassa, accompagnata da muco maleodorante e difficile da espellere;
  • Coccus cacti: trova indicazione in presenza di tosse grassa con catarro denso, eventualmente accompagnata da episodi di vomito;
  • Ferrum phosphoricum: trova indicazione in presenza di tosse grassa dolorosa e/o pruriginosa, eventualmente associata ad emottisi (emissione di sangue dalla bocca);
  • Ipecacuanha: trova impiego in presenza di tosse grassa associata a conati di vomito e difficoltà respiratorie.

È doveroso ricordare che il paziente deve sempre attenersi in modo scrupoloso alle indicazioni fornite dall'omeopata e di evitare nella maniera più assoluta l'auto-terapia.

Si ricorda inoltre come l'omeopatia non sia una pratica accettata dalla medicina ufficiale, avendo fallito ripetutamente le verifiche sperimentali condotte con metodo scientifico per dimostrarne gli ipotetici benefici per la salute.

Consigli e Prevenzione

Premessa: poiché le infezioni a carico delle vie respiratorie sono la causa più comune di tosse grassa, questo breve inciso su alcuni utili consigli e sulla prevenzione si riferisce specificatamente alla tosse grassa di origine batterica o virale.

Il rimedio più potente ed efficace contro la tosse grassa è praticare la giusta prevenzione nei confronti delle infezioni respiratorie. In termini pratici, ciò significa:

  • Evitare ogni possibile situazione di contagio, come per esempio i luoghi affollati e il contatto con persone infette;
  • Indossare un abbigliamento consono alle temperature esterne. Per esempio, durante i mesi più rigidi è buona norma coprirsi adeguatamente con sciarpa, berretto e cappotto, prima di uscire all'aperto; evitare, anche se per poco, di esporsi al freddo dell'inverno non coperti in modo appropriato; ecc.

Inoltre, medici ed esperti consigliano di:

  • Mantenere l'ambiente domestico e di lavoro alla giusta umidità (40-60%), attraverso l'uso di umidificatori, in particolare durante i mesi freddi. È molto importante ai fini della prevenzione della tosse grassa, più di quanto non si creda.
  • Rafforzare le difese immunitarie, attraverso una dieta ricca di alimenti antiossidanti, frutta, verdura, probiotici e fermenti lattici vivi. Rappresenta un'altra efficace misura preventiva e un vero toccasana per l'organismo.
  • Evitare la deglutizione del catarro, in quanto un simile comportamento favorisce la permanenza e la proliferazione dei batteri lungo il tratto respiratorio.

Sebbene possano apparire scontate, queste norme - che potrebbero definirsi igienico-sanitarie - sono indispensabili per proteggere l'organismo da agenti infettivi capaci di causare la tossa grassa.

Quando chiamare i soccorsi?

La tosse grassa costituisce un fenomeno estremamente comune e ricorrente in entrambi i sessi e in tutte le fasce d'età, dai neonati agli anziani.

Tuttavia, è sempre una buona norma di comportamento prestare attenzione ai segni e ai sintomi che accompagnano la tosse grassa, in modo da distinguere una forma di tosse produttiva "comune" da una tosse umida di "rilevante spessore clinico".

L'elenco seguente riporta i caratteristici sintomi dietro i quali è possibile che si nasconda un disturbo pericoloso:

Autore

Antonio Griguolo
Laureato in Scienze Biomolecolari e Cellulari, ha conseguito un Master specialistico in Giornalismo e Comunicazione istituzionale della scienza