Efelidi: Cosa Sono e Perché Escono? Differenze con Lentiggini

Efelidi: Cosa Sono e Perché Escono? Differenze con Lentiggini
Ultima modifica 03.05.2022
INDICE
  1. Cosa Sono
  2. Cause
  3. Caratteristiche
  4. Efelidi e Lentiggini Differenza
  5. Diagnosi
  6. Trattamento

Cosa Sono

Cosa sono le Efelidi?

Le efelidi sono piccole macchie brunastre, più o meno rotondeggianti, piatte (non rilevate e non infiltrate) rispetto la superficie cutanea.

Le efelidi sono più evidenti in estate, ma svaniscono notevolmente o scompaiono in inverno. Un'efelide ha solitamente un diametro inferiore a 3 mm.

Cause

Le efelidi sono una manifestazione benigna della cute, correlata ad un'iperpigmentazione locale e provocata da un'anomalia dei melanociti (cellule responsabili del colore della pelle), che producono un'eccessiva quantità di pigmento melanico (melanina).

Efelidi: quali sono le cause?

La formazione delle efelidi è associata ad un aumento della concentrazione di melanina (pigmento prodotto dai melanociti, responsabile del naturale colore alla pelle) in alcuni punti dell'epidermide. Questo è causato da una produzione irregolare di pigmento sotto l'azione dei raggi ultravioletti presenti nelle radiazioni solari. Nelle efelidi, non c'è, invece, aumento del numero di melanociti (a differenza delle lentiggini).

La produzione di melanina da parte dei melanociti diminuisce durante i mesi invernali ed aumenta quando la pelle è esposta ai raggi UV alla luce del sole.

Da ricordare

Il colore delle efelidi è dovuto all'accumulo localizzato di melanina nei cheratinociti; non vi è, invece, alcun aumento del numero di melanociti.

Fattori predisponenti

La tendenza alle efelidi si eredita dai genitori come carattere autosomico dominante e si ritiene che il gene MC1R (recettore della melanocortina 1) sia il principale coinvolto nella trasmissione (nota: le persone con molti efelidi hanno almeno una copia di una variante del gene MC1R, che è la stessa variante responsabile dei capelli rossi).

Queste chiazzette pigmentate fanno solitamente la loro comparsa fin dalla giovane età e spesso diventano meno evidenti nella vita adulta.

Le efelidi sono comuni nei soggetti con pelle chiara e capelli biondi o rossi (fototipo 1 e 2).

Caratteristiche

Le efelidi compaiono soprattutto nelle zone esposte alle radiazioni solari: volto (soprattutto fronte, naso e zigomi), parti alte del torace e degli arti superiori e décolleté.

Quali sono le caratteristiche cliniche delle Efelidi?

  • Macule piatte da marrone chiaro a scuro
  • 3-10 mm di diametro
  • Scarsamente definite e possono fondersi in grandi chiazze
  • Qualsiasi forma; in genere, sono ovali o rotonde
  • Non inducono la desquamazione della cute, che appare liscia

Efelidi e raggi UV

https://www.my-personaltrainer.it/imgs/2022/05/03/efelidi-e-raggi-uv-orig.jpeg Shutterstock

A differenza delle lentiggini, le efelidi sono molto sensibili alle radiazioni solari: infatti, risentono del cambio di stagione e sono più accentuate ed evidenti in caso di esposizione al sole. In inverno, quando i raggi solari sono meno intensi, si assiste ad una vera e propria regressione delle efelidi, al punto che tendono quasi a scomparire. La causa che le scatena risiede proprio nei raggi UVA ed UVB, responsabili del potenziamento della produzione di melanina. Produzione che - negli individui che manifestano efelidi - è di per sé alterata, poiché eccessiva e mal distribuita.

A tal proposito, ricordiamo che il pigmento melanico funge da protezione per la pelle nei confronti delle radiazioni UV: le efelidi rappresentano, pertanto, un evidente segnale d'incapacità da parte della cute di tutelarsi dai raggi solari in maniera uniforme.

Efelidi e Lentiggini Differenza

Efelidi e Lentiggini: quali sono le differenze?

Lentiggini ed efelidi sono macchioline cutanee all'apparenza molto simili, ma, in realtà, presentano caratteristiche estremamente diverse.

Le lentiggini sono discromie cutanee di tipo ipercromico, dovute ad aumento del numero di melanociti negli strati basali dell'epidermide; la melanina prodotta in quantità superiore, quindi, si concentra in alcune cellule. Le lentiggini si presentano come macchiette leggermente rilevate, di un colore che varia dal marrone chiaro a quello scuro e forma irregolare.

Le lentiggini compaiono in diverse parti del corpo indipendentemente dall'esposizione della pelle alla luce del sole: in genere, sono evidenti a livello di viso, spalle, arti superiori e dorso delle mani, ma possono svilupparsi anche in zone nascoste alla luce ed a livello delle mucose. Le lentiggini possono manifestarsi in diverse parti del corpo.

Essendo delle iperpigmentazioni dovute ad un accumulo di melanina, le esposizioni intense e prolungate al sole possono accentuare e rendere più numerose queste macchiette. Le lentiggini sono permanenti (a differenza delle efelidi, non scompaiono nel periodo invernale; nel caso delle lentiggini il cambiamento di colore dall'estate all'inverno avviene, ma in maniera meno intensa).

Le lentiggini possono essere asportate dal dermatologo con il laser o la diatermocoagulazione.

Rispetto alle lentiggini, le efelidi presentano un colorito più chiaro e una variazione stagionale, cioè si accentuano tipicamente in estate, con l'esposizione al sole, e tendono ad attenuarsi durante la stagione invernale (non sono, quindi, permanenti).

Le efelidi svaniscono durante i mesi invernali, mentre le lentiggini persistono in assenza di stimolazione ultravioletta (UV). Efelidi e lentiggini possono verificarsi negli stessi individui e i fattori di rischio per entrambi sono generalmente gli stessi.

Diagnosi

Come viene diagnosticata un'Efelide?

Le efelidi sono diagnosticate clinicamente. Solo in qualche caso, è possibile venga eseguita la biopsia cutanea di una lesione pigmentata, se considerata sospetta.

Diagnosi differenziale

Una macchia cutanea di colore marrone può anche essere una cheratosi attinica (danno solare) o una cheratosi seborroica (verruca senile) in cui sono presenti proliferazioni di cheratinociti. Le cheratosi attiniche e seborroiche tendono ad essere più squamose e ispessite rispetto alle efelidi. La pigmentazione facciale può anche essere dovuta al melasma, un disturbo cronico della pigmentazione.

Trattamento

Qual è il trattamento per le Efelidi?

A parte la necessità di un'attenta protezione solare, utilizzando una crema solare ad ampio spettro con fattore di protezione 50+, non è necessario alcun trattamento particolare.

L'aspetto delle efelidi può migliorare con l'applicazione di creme schiarenti e depigmentanti (a base, ad esempio, di acido cogico).

Fra i trattamenti estetici e dermatologici maggiormente impiegati per la rimozione delle efelidi, invece, ricordiamo i peeling chimici (es. acido glicolico) e laser.

Approfondimento:  Trattamenti e rimedi naturali contro le efelidi

Autore

Giulia Bertelli

Giulia Bertelli

Biotecnologa Medico-Farmaceutica
Laureata in Biotecnologie Medico-Farmaceutiche, ha prestato attività lavorativa in qualità di Addetto alla Ricerca e Sviluppo in aziende di Integratori Alimentari e Alimenti Dietetici