Pane di Mopur - Pane Vegetale Proteico
Farine alla mano, oggi vorrei preparare un pane particolare, tutto vegetale e, nello stesso tempo, fonte di proteine. Prenderemo spunto dalla ricetta base del Mopur, la carne vegetale che si prepara bollendo un impasto di glutine, farina di legumi e lievito. La procedura per preparare questo pane ricalcherà dunque quella vista dal mopur, ma la cottura sarà completamente diversa. Scopriamo insieme questa interessante ricetta!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Vota la Video Ricetta
Carta di Identità della Ricetta
DIFFICOLTÀ: facile
PER QUANTE PERSONE: 6 persone
COSTO: basso
CALORIE PER 100 GRAMMI: 230,00 KCal
TEMPO DI PREPARAZIONE:
NOTE: 30 minuti per la preparazione; 2 ore per la lievitazione; 30 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Pane, Pizza e Brioche / Ricette proteiche / Ricette per Vegetariani / Ricette Vegane / Pane di Mopur - Pane Vegetale Proteico
Preparazione Pane di Mopur - Pane Vegetale Proteico
- Per prima cosa, preparare il lievitino. Sciogliere il lievito di birra in 100 ml circa di acqua tiepida e mescolare aggiungendo un cucchiaino di zucchero di canna.
- In una ciotola, riunire 100 g di farina integrale e mescolare con il lievito sciolto nell'acqua. Coprire con la pellicola trasparente e lasciar riposare mezz'ora.
- Setacciare la farina di legumi (es. soia, piselli o ceci) ed unire il glutine puro. Aromatizzare con spezie a piacere (paprica, curry e rosmarino) ed impastare con il lievitino, l'olio e.v.o., il sale e la rimanente acqua. Lavorare la pasta fino ad ottenere un composto elastico e non appiccicoso.
- Dividere la pasta in 6 pezzi e lasciar lievitare in un ambiente tiepido fino al raddoppio del volume.
Quali sono le differenze con il Mopur? |
- Preriscaldare il forno a 200°C.
- Cuocere i panini in forno per circa 25 minuti.
- Sfornare, lasciar intiepidire e servire.

Ingredienti Ricetta
Ingredienti per 6 panini
- 100 g di glutine di frumento
- 2 cucchiai (20 ml circa) di olio extravergine d'oliva
- 1 cucchiaino di rosmarino
- 1 cucchiaino di curry
- 1 cucchiaino di paprica dolce
- 1 cucchiaino di zucchero di canna
- 8 g di lievito di birra
- 210 ml circa di acqua
- 100 g di farina integrale
- 100 g di farina di legumi come ad esempio di farina di soia
- 5 g di sale
Materiale Occorrente
- Ciotole
- Bilancina pesa alimenti
- Setaccio
- Cucchiai di legno
- Pellicola trasparente
- Carta da forno
Il commento di Alice - PersonalCooker
Questo pane ha una marcia in più rispetto a quello tradizionale: troviamo infatti molte proteine, fornite sia dal glutine dei cereali che dai legumi. Il che significa che gli aminoacidi carenti nei cereali vengono forniti dai legumi e viceversa. Prima di lasciarvi, devo ringraziare Franco Assar per avermi consigliato questa interessantissima ricetta!
Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Il Pane di Mopur è un alimento vegano dall'apporto
energetico medio, anche se la traduzione nutrizionale indiretta (non tenendo conto
della disidratazione che avviene in cottura) potrebbe essere motivo di
sottostima.
L'energia è fornita soprattutto dai carboidrati, seguiti
dai lipidi e infine dalle proteine. La ripartizione degli acidi grassi è a
favore degli insaturi, le fibre risultano abbondanti e il colesterolo è
assente.
Il Pane di Mopur si presta a qualunque regime alimentare, con l'accortezza di non abusarne in caso di sovrappeso e/o diabete mellito tipo 2. Ricordiamo che grazie all'associazione delle proteine di cereali e legumi, il valore biologico complessivo diventa elevato; inoltre, in merito all'abbondanza di fibra alimentare, l'indice glicemico del Pane di Mopur dovrebbe essere piuttosto moderato. Si tratta di un prodotto sconsigliato a chi soffre di celiachia ma, d'altro canto, non contiene lattosio. La porzione media è sovrapponibile a quella del pane tradizionale. |
VALORI NUTRIZIONALI (100 g)
Calorie: 230 KcalCarboidrati: 26.30 g Proteine: 19.20 g Grassi: 6.00 g
Colesterolo: 0.00 mg Fibre: 4.90 g |