Paté di Olive Nere
Ho appena comperato un profumato pane rustico per preparare bruschette e stuzzichini. Per realizzare dei salatini golosi non è necessario inventarci chissà che cosa: con la semplicità si fa sempre una bella figura. Ho deciso di spalmare sul pane un delizioso paté di olive nere, naturalmente fatto in casa: mi fate compagnia durante questa preparazione?
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Vota la Video Ricetta
Carta di Identità della Ricetta
DIFFICOLTÀ: facile
PER QUANTE PERSONE: 10 persone
COSTO: medio
CALORIE PER 100 GRAMMI: 234,00 KCal
TEMPO DI PREPARAZIONE:
Categoria Ricetta: Antipasti / Ricette Senza Glutine / Paté di Olive Nere
Preparazione Paté di Olive Nere
Il consiglio ok |
- Denocciolare le olive nere di Gaeta con l'apposito denocciolatore. In alternativa, utilizzare un semplice coltello, facendo attenzione a non tagliarsi.
- Riunire la polpa di olive in un frullatore, aggiungere un'acciuga (facoltativo) ed uno spicchio di aglio, precedentemente privato dal cuore.
- Frullare ad intermittenza fino ad ottenere una purea spalmabile.
- Riunire il paté di olive nere in un vasetto, coprire a filo con un velo di olio extravergine d'oliva e conservare in frigo per 10-15 giorni.

Ingredienti Ricetta
- 170 g di olive di gaeta o di olive nere
- 1 spicchio di aglio
- 1 o due filetti di acciughe
Materiale Occorrente
- Denocciolatore
- Frullatore
- Ciotola
- Vasetto con tappo ermetico
Il commento di Alice - PersonalCooker
Questo paté è fantastico da spalmare su bruschette, ma è ideale anche per preparare gustose tartine oppure per insaporire la pasta. Se volete modificare la ricetta, potete aggiungere qualche spezia aromatica, come ad esempio origano e prezzemolo: provate anche queste versioni e fatemi sapere!
Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Il Paté
di Olive Nere è un alimento che può essere contestualizzato tra i condimenti.
Apporta una notevole quantità di energia, fornita soprattutto dai lipidi,
seguiti dalle proteine e infine dai carboidrati. Gli acidi grassi sono prevalentemente monoinsaturi, i peptidi a basso valore biologico e i glucidi di tipo semplice (fruttosio). Il colesterolo pare assente e le fibre abbondanti. Il Paté di Olive Nere non si presta all'alimentazione dei soggetti in sovrappeso, ma non presenta controindicazioni verso le malattie del metabolismo. Non è idoneo alla nutrizione vegetariana e vegana. Si presta invece alla dieta dell'intollerante al lattosio e del celiaco. La porzione media di Paté di Olive Nere è di circa 40g (95kcal). |
VALORI NUTRIZIONALI (100 g)
Calorie: 234 KcalCarboidrati: 0.80 g Proteine: 1.60 g Grassi: 25.10 g
Colesterolo: 0.00 mg Fibre: 2.40 g |