Vermi intestinali
Pesce
Anisakis - Anisakiasi
Il genere Anisakis comprende alcune specie di parassiti che popolano abitualmente l'apparato digerente di certi pesci, molluschi e mammiferi marini. Gli Anisakis sono nematodi patogeni per l'uomo, responsabili d'infezioni note come "anisakidosi" o "anisakiasi": le malattie veicolate da Anisakis...Salute del bambino
Ossiuri
L'Enterobius vermicularis, conosciuto anche come "verme dei bambini" o ossiuro, è un parassita bianco e sottile, responsabile di una patologia nota come ossiuriasi. Oltre al cane, colpisce anche la specie umana e si manifesta elettivamente nei bambini, in modo particolare in quelli che vivono in...Malattie infettive
Vermi intestinali
I vermi intestinali sono parassiti pluricellurali di dimensioni variabilissime. Detti più correttamente elminti, si dividono in cestodi, trematodi e nematodi. Questi ultimi sono vermi cilindrici, allungati e con le estremità assottigliate, mentre cestodi e trematodi vengono detti platelminti per...Malattie infettive
Vermi nelle feci
Il riscontro di vermi nelle feci è un evento piuttosto rivoltante, ma non certo raro. Si stima infatti che gli elminti (così vengono scientificamente chiamati questi parassiti) infettino circa tre miliardi di persone nel Mondo. I più comuni alle nostre latitudini sono senza ombra di dubbio i...Malattie infettive
Trichinella - Trichinellosi
La Trichinella è un parassita nematode protagonista d'infezioni note come trichinosi o trichinellosi: stiamo parlando di un verme cilindrico onnipresente in natura, trasmesso all'uomo mediante ingestione di carni, infette crude o poco cotte. Le infezioni da Trichinella richiedono una terapia...Malattie infettive
Tenia Verme solitario
Taenia è il nome di un parassita pluricellulare appartenente alla famiglia dei Platelminti (vermi piatti). Questo parassita, comunemente noto come tenia o verme solitario, vive nell'intestino degli animali, uomo compreso, dove può raggiungere la lunghezza di otto metri. La tenia è priva di...Farmaci
Teniasi - Farmaci per la Cura dell'Infestazione da Tenia
L’infezione da tenia viene eradicata, generalmente, con un semplice trattamento farmacologico; solo nei casi più severi, la teniasi può essere debellata soltanto tramite un piccolo intervento chirurgico. Il problema più difficile consiste nella diagnosi: spesso, infatti, si fatica a trovare una...Farmaci
Anisakis - Farmaci e Cura dell'Anisakiasi
In alcuni casi, l'anisakiasi tende ad autorisolversi e l'individuo ospite guarisce da solo nel giro di pochi giorni, eventualmente assumendo farmaci palliativi che lo aiutino a contrastare i sintomi causati dalla parassitosi. In altri in casi, invece, si rende necessaria la rimozione del...Malattie infettive
Ascaris lumbricoides
L'ascaris lumbricoides è un verme parassita in grado di infestare molti mammiferi (maiale, cavallo, cane, gatto ecc.), tra cui l'uomo. Le dimensioni medie di una femmina adulta sono di circa 30 cm per 5mm, mentre il maschio, più piccolo, misura "soltanto" 20 cm per 4 mm. Immaginare qualche...Farmaci
Farmaci per la cura dell'Ossiuriasi
Considerata la scarsa pericolosità dell’infezione, l’ossiuriasi viene facilmente curata con farmaci specifici, volti ad allontanare il parassita. In genere, è sufficiente assumere in singola dose farmaci antiparassitari specifici (es. mebendazolo, pyrantel o albendazolo) per uccidere il verme...Salute dell'intestino
Parassiti intestinali
I parassiti intestinali si dividono in protozoi e metazoi, cioè in organismi unicellulari e pluricellulari. Come tali, i parassiti protozoi hanno dimensioni particolarmente ridotte (generalmente nell'ordine di pochi μm), mentre i metazoi presentano strutture complesse, differenziamento tissutale...Erboristeria
Antielmintiche
Si definisce antielmintico qualsiasi medicamento impiegato nella lotta contro i vermi parassiti del nostro organismo. I possibili meccanismi d'azione degli antielmintici sono due. Con il primo meccanismo si uccide il verme e lo si elimina dall'organismo, mentre con il secondo ci si limita ad...Foglietti illustrativi
Combantrin - Foglietto Illustrativo
Combantrin: Per quali malattie si usa? A cosa Serve? Come si utilizza e quando non dev'essere usato? Avvertenze ed Effetti Collaterali. Foglietto illustrativo e Riassunto delle caratteristiche.Farmaci
COMBANTRIN ® Pirantel Pamoato
COMBANTRIN ® è un farmaco a base di Piratel Pamoato. COMBANTRIN ® è indicato nel trattamento delle parassitosi sostenute da ossiuri, ascaridi e anchilostomi. COMBANTRIN ® è un farmaco antiparassitario a base di Pirantel Pamoato, sale dell'acido pamoico, che ne consente una rapida azione al...Salute dell'intestino
Elminti
Gli elminti sono parassiti metazoi vermiformi. Si tratta quindi di organismi pluricellulari, simili a vermi, che vivono alle spese di un ospite traendone sostentamento ed arrecandogli un danno. A differenza di altri parassiti, come i pidocchi o le pulci, gli elminti vivono all'interno...Salute dell'intestino
Sintomi Ossiuriasi
L'ossiuriasi è una parassitosi intestinale causata da un verme nematode, l'Enterobius vermicularis, noto più comunemente come ossiuro. L'infestazione colpisce soprattutto i bambini in età prescolare e scolare. Gli ossiuri...Malattie infettive
Sintomi Trichinosi
La trichinosi è una malattia causata da vermi cilindrici (nematodi) appartenenti al genere Trichinella. Questi parassiti si localizzano a livello intestinale, penetrando nella mucosa per dare origine ad una nuova generazione...Erboristeria
Tenifughe
Si definisce tenifugo qualunque farmaco in grado di allontanare la tenia dall'intestino dell'ospite. La tenia, nota come verme solitario, fa parte della famiglia dei platelminti, ovvero vermi piatti. La lunghezza di questo verme è assai variabile e può persino raggiungere gli otto metri. La...Erboristeria
Vermifughe
Si definisce vermifuga qualsiasi sostanza, o preparazione farmaceutica od erboristica, in grado di uccidere od eliminare i parassiti intestinali. La terapia per eradicare i vermi dall'intestino consiste nella somministrazione di un vermifugo in associazione ad un purgante. Sinonimi di...Foglietti illustrativi
Vermox - Foglietto Illustrativo
Vermox: Per quali malattie si usa? A cosa Serve? Come si utilizza e quando non dev'essere usato? Avvertenze ed Effetti Collaterali. Foglietto illustrativo e Riassunto delle caratteristiche.Farmaci
VERMOX ® Mebendazolo
VERMOX ® è un farmaco a base di Mebendazolo. VERMOX ® è un farmaco antiparassitario ad ampio spettro utilizzato nel trattamento delle infezioni sostenute da ascaridi, ossiuri, tricocefali, anchilostomi, strongiloidi e tenie. VERMOX ® è una specialità medicinale, ampiamente utilizzata in ambito...Farmaci
YOMESAN ® Niclosamide
YOMESAN ® è un farmaco a base di Niclosamide. YOMESAN ® è indicato nel trattamento delle infezioni da cestodi come Tenia saginata, Tenia solium, Diphyllobutrium latum ed altri. YOMESAN ® è un farmaco antiparassitario a base di Niclosamide, principio attivo dotato di spiccata attività tenicida, e...Foglietti illustrativi
Zentel - Foglietto Illustrativo
Zentel: Per quali malattie si usa? A cosa Serve? Come si utilizza e quando non dev'essere usato? Avvertenze ed Effetti Collaterali. Foglietto illustrativo e Riassunto delle caratteristiche.Farmaci