Starbene
MENU
Bellezza Dieta Fitness Integratori Salute Video

Tinea capitis

Capelli

Farmaci per la cura della Tinea Capitis

A differenza della tinea pedis, in cui il trattamento farmacologico d'elezione consiste nell'applicazione topica di antimicotici, nella tinea capitis si raccomanda la somministrazione orale degli stessi: infatti, le infezioni a carico del cuoio capelluto risultano più difficili da trattare,...

Salute della pelle

Sintomi Tinea capitis

La tinea capitis è un'infezione micotica a carico del cuoio capelluto. Quest'affezione è la conseguenza di un attacco sostenuto da funghi patogeni (dermatofiti) appartenenti ai generi Trichophyton e Microsporum, che parassitano...

Malattie infettive

Tigna dei capelli

La tigna dei capelli o Tinea capitis, come amano chiamarla i Dermatologi, è una micosi contagiosa tipicamente pediatrica. Si caratterizza per l'infiammazione di aree più o meno estese del cuoio capelluto, dov'è possibile notare un certo grado di desquamazione cutanea, pseudoalopecia ed eritema.

Tinea Capitis su Wikipedia italiano

Tinea Capitis su Wikipedia inglese


ULTIMI ARTICOLI

Blatte Bettelmatt
© 2018 Arnoldo Mondadori Editore Spa - riproduzione riservata - P.IVA 08386600152 - Tutti i servizi sono erogati, agli stessi termini e condizioni, da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. quale società incorporante di Banzai Media S.r.l. - Chi siamo - Contatti - Informativa Privacy - Privacy Policy - Cookie Policy - Disclaimer e Note legali - Mappa del Sito Torna ad inizio articolo: Tinea capitis - My-personaltrainer.it - Vai al Sito Mobile

ATTENZIONE: Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica.
Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. Leggi il Disclaimer »