Rinite
Salute delle vie respiratorie
Rinite allergica
La rinite allergica rappresenta una patologia di frequente riscontro e consiste nell'infiammazione della mucosa del naso provocata dall'esposizione a determinate sostanze. Nei soli Stati Uniti sono oltre 50 milioni gli individui che soffrono di rinite allergica, rappresentando così la più comune...Salute delle vie respiratorie
Febbre da Fieno
Con il termine “febbre da fieno” s’intende una rinite allergica da pollinosi: si tratta di un’allergopatia molto comune, tendente a ripresentarsi stagionalmente o periodicamente nei soggetti sensibili. La febbre da fieno interessa la mucosa nasale, degli occhi e delle vie respiratorie, ed è...Farmaci
Farmaci per la cura della Rinite
In ambito medico, il termine “rinite” rimanda ad un’infiammazione delle mucose del naso: il processo flogistico, a decorso acuto o cronico, è conseguenza di insulti batterici, virali o irritanti. Per il trattamento farmacologico della rinite (non allergica), sono particolarmente indicati i...Salute delle vie respiratorie
Prevenzione della rinite allergica
La rinite allergica è spesso sottovalutata, ma in realtà può gravemente peggiorare la qualità di vita dei pazienti; tale peggioramento è addirittura paragonabile a quello indotto dall’asma e da altre malattie croniche, motivo per cui la rinite allergica dev'essere trattata adeguatamente.Salute delle vie respiratorie
Rinite allergica: morbilità ad essa associate
La patologia più frequentemente associata alla rinite allergica è proprio l’asma bronchiale. Il concetto unitario di infiammazione allergica delle vie aeree è supportato da numerosi studi che dimostrano simili caratteristiche sia nelle alte che nelle basse vie aeree. Nella maggior parte dei casi,...Salute delle vie respiratorie
Ipertrofia dei Turbinati
Ipertrofia dei turbinati: Cos'è? Cause e fattori di rischio. Sintomi e Complicanze. Diagnosi e Cura: Farmaci e Chirurgia.L'ipertrofia dei turbinati è un disturbo caratterizzato dal rigonfiamento cronico della mucosa respiratoria che riveste queste formazioni. I turbinati sono tre...
Salute delle vie respiratorie
Lavaggi Nasali
Lavaggi nasali: cosa sono? Come si eseguono? Quali effetti igienici e terapeutici possono produrre? Consigli per l'uso e controindicazioniIl lavaggio nasale è una pratica che prevede il passaggio di soluzioni saline all'interno delle cavità del naso, a scopo igienico o terapeutico. Questo...
Salute delle vie respiratorie
Ozena - Rinite Cronica Atrofica
Ozena: cos'è? Cause e fattori di rischio. Classificazione e Sintomi. Diagnosi e trattamento della Rinite Cronica AtroficaL'ozena è una forma di rinite cronica caratterizzata dalla progressiva atrofia della mucosa nasale, la quale diviene sottile e disfunzionale. Il processo patologico...
Salute delle vie respiratorie
Rinite
Cos'è la rinite? Quali sono le cause? Quali sono i sintomi e le complicanze? Esiste una terapia?Una rinite è una qualsiasi irritazione e infiammazione della mucosa nasale. Esistono tre tipologie principali di rinite: la rinite infettiva, la rinite allergica e la rinite non-allergica (o...
Farmaci
Rinite Allergica - Farmaci per la Cura della Rinite Allergica
Per prevenire l'insorgenza della rinite allergica - oltre all'utilizzo di medicinali - si cerca di evitare l'esposizione all'allergene, anche se questo non sempre è possibile. L'obiettivo del trattamento farmacologico è quello di prevenire o limitare i sintomi causati dalla malattia.Salute delle vie respiratorie
Rinite Cronica
Cos'è la rinite cronica? Quali sono le cause? Quali sono i sintomi e le complicanze? Esiste una terapia?La rinite cronica è un processo irritativo e infiammatorio a carico della mucosa nasale, i cui sintomi compaiono in maniera graduale, durano diversi mesi e sono di moderata severità....
Salute delle vie respiratorie
Rinite Vasomotoria
Cos'è la rinite vasomotoria? Quali sono le cause? Quali sono i sintomi e le complicanze? Esiste una terapia?La rinite vasomotoria, o rinite non-allergica, è una particolare forma di rinite, che insorge per effetto di una dilatazione eccessiva dei vasi...
Foglietti illustrativi
Eltair - Foglietto Illustrativo
Eltair: Per quali malattie si usa? A cosa Serve? Come si utilizza e quando non dev'essere usato? Avvertenze ed Effetti Collaterali. Foglietto illustrativo e Riassunto delle caratteristiche.Foglietti illustrativi
Aerius - Foglietto Illustrativo
Aerius: Per quali malattie si usa? A cosa Serve? Come si utilizza e quando non dev'essere usato? Avvertenze ed Effetti Collaterali. Foglietto illustrativo e Riassunto delle caratteristiche.Foglietti illustrativi
Argotone - Foglietto Illustrativo
Argotone: Per quali malattie si usa? A cosa Serve? Come si utilizza e quando non dev'essere usato? Avvertenze ed Effetti Collaterali. Foglietto illustrativo e Riassunto delle caratteristiche.Farmaci
ARGOTONE ® Argento vitellinato ed Efedrina cloridrato
ARGOTONE ® è un farmaco a base di Argento vitellinato ed Efedrina cloridrato. ARGOTONE ® è utilizzato in ambito clinico come decongestionante ed antisettico nasale. La duplice attività terapeutica di ARGOTONE ® è evidentemente associata alla presenza dei suoi due principi attivi, dotati di...Foglietti illustrativi
Biorinil - Foglietto Illustrativo
Biorinil: Per quali malattie si usa? A cosa Serve? Come si utilizza e quando non dev'essere usato? Avvertenze ed Effetti Collaterali. Foglietto illustrativo e Riassunto delle caratteristiche.Foglietti illustrativi
Fomentil - Foglietto Illustrativo
Fomentil: Per quali malattie si usa? A cosa Serve? Come si utilizza e quando non dev'essere usato? Avvertenze ed Effetti Collaterali. Foglietto illustrativo e Riassunto delle caratteristiche.Foglietti illustrativi
Rinoclenil - Foglietto Illustrativo
Rinoclenil: Per quali malattie si usa? A cosa Serve? Come si utilizza e quando non dev'essere usato? Avvertenze ed Effetti Collaterali. Foglietto illustrativo e Riassunto delle caratteristiche.Salute delle vie respiratorie
Sintomi Rinite
La rinite è caratterizzata dall'infiammazione della mucosa nasale dovuta a fattori di natura infettiva (virus, batteri), anatomica (eccesso di sensibilità e/o numero di capillari nella mucosa nasale → rinite vasomotoria) o irritante. Il sintomo cardine di una rinite è la rinorrea, vale a...Erboristeria
Tisana contro le riniti
Erboristeria
Tisana per le riniti con Timo
Farmaci
Aerinaze
Che cos'è Aerinaze? Aerinaze è un farmaco contenente i principi attivi desloratadina (2,5 mg) e pseudoefedrina (120 mg). È disponibile in compresse blu e bianche a rilascio modificato. L'espressione “a rilascio modificato” significa che le compresse sono fatte in modo che uno dei principi...Farmaci
Aerius - desloratadina
Che cos'è Aerius? Aerius è un farmaco contente il principio attivo desloratadina. È disponibile in compresse da 5 mg, come liofilizzato orale da 5 mg (compressa dispersibile), in compresse orodispersibili (compresse che si sciolgono in bocca) da 2,5 e 5 mg, in sciroppo da 0, 5 mg/ml e come...Farmaci
Alisade - fluticasone furoato
Che cos'è Alisade? Alisade è uno spray nasale che contiene il principio attivo fluticasone furoato. Per che cosa si usa Alisade? Alisade è usato per curare i sintomi della rinite allergica. Si tratta di un'infiammazione dei passaggi nasali provocata da un'allergia, che causa naso che cola,...Farmaci
Neoclarityn - desloratadina
Che cos'è Neoclarityn? Neoclarityn è un farmaco contente il principio attivo desloratadina. È disponibile in compresse da 5 mg, come liofilizzato orale da 5 mg (compressa dispersibile), in compresse orodispersibili (compresse che si sciolgono in bocca) da 2,5 e 5 mg, in sciroppo da 0, 5 mg/ml e...Erboristeria