Fieno greco
Curarsi con le erbe
Curarsi con il Fieno greco
Nome Botanico: Trigonella foenum graecum LParte utilizzata: semi di fieno greco
Proprietà terapeutiche: toniche, eutofriche, ricostituenti; galattogoghe; antinfiammatorie; ipocolesterolemizzanti; ipoglicemizzanti; antianemiche; anabolizzanti; antiossidanti; gastroprotettrici
Integratori
Fieno greco
Il fieno greco (Trigonella foenum-graecum) è una pianta che cresce spontanea in ambienti costieri e submontani. Probabilmente originario dell'Asia occidentale possiede un odore particolare, ripugnante per alcuni, gradevole e caratteristico per altri. Non a caso la coltivazione di questa pianta è...Erboristeria
Fieno greco in Erboristeria: proprietà del Fieno greco
Nome scientifico Trigonella foenum-graecum Famiglia Leguminosae Origine Asia Fieno greco: parti utilizzate Della pianta si utilizzano i semi Costituenti chimici Saponine steroidee (diosgenina); Alcaloidi; Flavonoidi; Steroli;...Erboristeria