Croci
Esercizi
Croci alla pectoral machine
La posizione di partenza vede l'atleta seduto sulla pectoral machine con la schiena verticale, con le scapole addotte, le spalle flesse intraruotate (opzione1), o extraruotate (opzione2) e le braccia appoggiate agli appositi cuscinetti della macchina che si trovano pochi centimetri al di sotto...Esercizi
Croci su panca inclinata ai cavi
La posizione di partenza vede l'atleta seduto su una panca inclinata i 20° e i 45°, con la schiena nella sua posizione di forza le gambe divaricate ed i piedi saldamente appoggiati al terreno dietro le ginocchia per favorire il mantenimento delle tre curve naturali della schiena e per reggere...Esercizi
Croci su panca inclinata con manubri
La posizione di partenza vede l'atleta seduto su una panca inclinata i 20° e i 45°, con la schiena nella sua posizione di forza le gambe divaricate ed i piedi saldamente appoggiati al terreno dietro le ginocchia per favorire il mantenimento delle tre curve naturali della schiena e per reggere...Esercizi
Croci su panca piana ai cavi
La posizione di partenza vede l'atleta sdraiato supino su una panca piana con glutei, parte alta della schiena, scapole e nuca sempre a contatto con essa e con i piedi appoggiati saldamente al terreno verticalmente sotto, o dietro le ginocchia, ma mai davanti. Le anche sono abdotte e gli arti...Esercizi
Croci su panca piana con manubri
La posizione di partenza vede l'atleta sdraiato supino su una panca piana con glutei, parte alta della schiena, scapole e nuca sempre a contatto con essa e con i piedi appoggiati saldamente al terreno verticalmente sotto, o dietro le ginocchia, ma mai davanti. Le anche sono abdotte e gli arti...Esercizi
Croci su panca reclinata ai cavi
La posizione di partenza vede l'atleta seduto su una panca reclinata tra i 10° e i 30°, con la schiena nella sua posizione di forza le gambe divaricate ed i piedi saldamente appoggiati al terreno dietro le ginocchia o meglio ancora bloccati negli appositi fermi, quando presenti. I gomiti sono...Esercizi